San Mamés celebra con i Tottenham

Bilbao e San Mamés rimarranno per sempre nella memoria dei tifosi degli Spurs. Il Tottenham ha conquistato il titolo di campione dell’Europa League in una finale molto combattuta, in cui un autogol di Shaw, alla fine del primo tempo, ha deciso le sorti del match.

La squadra guidata dall’australiano Ange Postecoglou ha ottenuto così un prestigioso posto nella Champions League per la stagione 2025-2026. Riuscire a vincere il trofeo era l’unica possibilità per riscattare una stagione deludente in Premier League. Nel frattempo, l’Athletic ha appreso quale potrebbe essere uno dei suoi avversari nella massima competizione continentale.

Il Manchester United, invece, esce a mani vuote e chiude una stagione disastrosa, posizionandosi sedicesimo nella classifica della Premier. La speranza del sindaco di Bilbao di dire che il team di Valverde aveva raggiunto la finale è rimasta delusa, dato che il titolo è stato conquistato dai londinesi.

La giornata si è svolta senza gravi problemi. Si sono registrate esclusivamente alcune risse tra i sostenitori delle due squadre nelle vie Egaña, Doctor Areilza e all’incrocio tra García Rivero e Licenciado Poza. La polizia basca, Ertzaintza, ha arrestato tre tifosi inglesi: due per rissa e un terzo per danneggiamenti a un locale. Fonti del Dipartimento di Sicurezza dei Paesi Baschi hanno riportato che si è trattato di episodi isolati tra i migliaia di sostenitori inglesi arrivati a Bilbao. Alcuni cassonetti sono stati dati alle fiamme già durante il match.

Le Fan Zone sono state aperte al mattino. Quella del Manchester United si trovava nel Parco Etxebarria, mentre il Tottenham aveva scelto Ametzola come propria location. Nel pomeriggio, i tifosi si sono diretti verso San Mamés, assicurandosi di arrivare con largo anticipo. I possessori di biglietti hanno dovuto affrontare tre controlli di sicurezza, poiché la città era stata blindata per prevenire disordini.

Il Tottenham e i suoi tifosi hanno fatto il loro ingresso a San Mamés in anticipo. I giocatori degli Spurs sono scesi in campo alle 19:25, privi di Son, uno dei loro elementi più brillanti. La scena era maestosa, con uno dei due lati del campo interamente occupato da telecamere. Il pubblico ha riempito lo stadio con 49.224 presenti, una cifra inferiore al record di affluenza per la finale di rugby tra Leinster e Racing 92 (52.282) e anche rispetto al miglior afflusso per un incontro di calcio, la gara di ritorno dei quarti di finale di Europa League tra Athletic e Rangers (52.114).

Dopo le celebrazioni iniziali, Aritz Aduriz, ambasciatore UEFA per l’evento finale, è entrato in campo con il trofeo. Il giocatore di San Sebastián avrebbe desiderato vedere l’Athletic partecipare, ma non è stato possibile. Era giunto il momento di dare il via alla partita. Il team di Ruben Amorim ha iniziato con maggiore slancio, ma ben presto gli Spurs hanno riequilibrato la situazione dopo quindici minuti. Il primo tempo si è svolto in equilibrio, fino a quando non è arrivato il gol del Tottenham, realizzato da un’autorete dei Diavoli Rossi. Pape Sarr ha crossato dalla sinistra, Johnson ha tentato il colpo di testa e la palla ha superato Onana dopo aver toccato Shaw. Restava tutta la seconda parte da giocare.

Dopo un breve passaggio nei spogliatoi, il Manchester United ha intensificato il gioco, ma ha faticato a trovare soluzioni. Tuttavia, è riuscito a pareggiare grazie a un salvataggio di Van de Ven e successivamente con un colpo di testa di Bruno Fernandes. Al minuto 75, l’argentino Garnacho, appena entrato al posto di Mount, uno dei protagonisti della sfida, ha costretto Vicario a compiere un grande intervento con un tiro incrociato. Questi sono stati i momenti migliori per i ragazzi guidati da Amorim. Il Tottenham ha riaperto il match e alla fine ha conquistato il trofeo. Gli Spurs non dimenticheranno mai Bilbao e lo stadio dell’Athletic, che rimarranno per sempre legati nella storia della competizione.

Il futuro di Vincenzo Italiano al Bologna: trattative in corso

Juanma Castaño ha espresso il suo stupore riguardo alla scelta del Real Madrid su Luka Modric, dichiarando che la situazione sembra ormai conclusa