Il Betis sta concentrando le sue energie sulla Conference

Il Real Betis dirà addio questo venerdì allo stadio Benito Villamarín, che sarà chiuso per i prossimi due anni a causa di lavori di ristrutturazione previsti per quest’estate. Tutta l’attenzione è rivolta alla finale della Conference League, che li vedrà affrontare il Chelsea mercoledì prossimo a Breslavia (Polonia).

La squadra di Pellegrini terminerà il campionato al sesto posto, qualunque sia il risultato dell’ultima partita contro il Valencia, che si trova in dodicesima posizione e può salire fino al decimo posto con una vittoria, dato che è distanziata di un punto dalla Real e di due dal Mallorca.

L’allenatore cileno ha intenzione di preservare i giocatori chiave, mentre i tifosi sono previsti in buon numero per supportare la squadra in vista della finale in Polonia, con oltre 15.000 sostenitori pronti a viaggiare. Per precauzione, il tecnico ha escluso dai convocati Johnny, Lo Celso, Fran Vieites e Sabaly, sebbene ci sia fiducia che possano essere disponibili per la finale di mercoledì, poiché i loro infortuni non sembrano gravi. Queste assenze si aggiungono a quelle di lungo termine di Llorente, Marc Roca, Chimy Avila e Bellerín, il che ha portato a includere sette giocatori della cantera, alcuni dei quali potrebbero essere titolari, mentre il portiere avrà l’opportunità di esordire: Guilherme, Manu González, Ángel Ortiz, Mendy, Mateo Flores, Jesús Rodríguez e Pablo García. Anche nel Valencia ci sono molte incognite riguardanti la formazione di partenza, poiché Carlos Corberán potrebbe apportare diversi cambiamenti, iniziando dalla porta, dove potrebbe schierare Dimitrievski, e arrivando all’attacco, con Sadiq al posto del solito Hugo Duro. Probabile formazione del Real Betis: Guilherme; Ruibal, Bartra, Mendy, Perraud; Altimira, William Carvalho; Jesús Rodríguez, Fornals, Abde; e Cucho Hernández.

Valencia CF schiererà i seguenti giocatori: Dimitrievski in porta; Mosquera, Diakhaby, Tárrega e Gayá in difesa; Pepelu e Javi Guerra a centrocampo; mentre in attacco ci saranno Rioja, Almeida, Fran Pérez e Duro.

Due rinforzi per l’Athletic in vista della partita contro il Barça

Il torneo di tennis 2025: un’analisi delle superfici e delle sfide