Alexander Isak sta approfondendo le trattative per il suo trasferimento dal Newcastle al Liverpool, mentre la Real Sociedad è pronta a monetizzare questa operazione

Alexander Isak potrebbe di nuovo avere un ruolo determinante nelle finanze della Real Sociedad, ma questa volta a distanza. Stando a quanto riportano alcune fonti britanniche, l’attaccante svedese avrebbe chiesto al Newcastle United di lasciarlo partire durante questo mercato estivo, poiché il Liverpool ha mostrato un forte interesse nel garantirsi il suo trasferimento, considerandolo un obiettivo chiave per potenziare la propria attacco in un progetto che si prospetta assai promettente.

Le tre parti coinvolte – il calciatore, il Newcastle e il Liverpool – starebbero procedendo passo dopo passo verso un accordo che, se realizzato, potrebbe avere ripercussioni economiche significative anche per la città di Donostia.

Isak era stato trasferito dalla Real Sociedad al Newcastle nell’estate del 2022 per una cifra di 70 milioni di euro, segnando così la vendita più alta mai registrata dal club basco.

Il contratto prevedeva alcune variabili che avrebbero potuto innalzare l’importo finale fino a 75 milioni e una clausola strategica: la Real ha trattenuto il 10% su una futura plusvalenza, calcolata non sull’intero importo di una possibile vendita, ma sulla differenza tra il prezzo pagato dal Newcastle – 70 milioni – e il prezzo finale di trasferimento. A seconda di questa cifra, la squadra txuri-urdin potrebbe incassare tra 3 e 8 milioni di euro in aggiunta, a seconda delle valutazioni di mercato.

La Real Sociedad beneficerà di entrate aggiuntive nel caso in cui Isak venga ceduto

Ad esempio, se il trasferimento di Isak si concludesse a 100 milioni di euro, la Real ha diritto a 3 milioni; se il trasferimento toccasse i 130 milioni, incasserebbe 6 milioni. Si è addirittura ipotizzato (anche se in modo poco probabile) che il prezzo possa arrivare a 150 milioni, il che porterebbe a 8 milioni per la Real, anche se al momento in Inghilterra le cifre circolano su livelli decisamente inferiori. In ogni caso, il club guidato da Jokin Aperribay rimane vigile su un’operazione che, senza alcuno sforzo da parte sua, potrebbe tradursi in ritorni immediati.

Isak si unì alla Real Sociedad nell’estate del 2019, arrivando dal Borussia Dortmund con un trasferimento di 15 milioni di euro. In sole tre stagioni, il calciatore svedese ha lasciato un segno indelebile ad Anoeta, grazie alla sua velocità, capacità realizzativa, talento distintivo e a momenti memorabili, come la vittoria della Coppa del Re nel 2021. Il suo trasferimento nel 2022 ha generato un guadagno di 60 milioni, rendendolo uno dei trasferimenti più vantaggiosi nella recente storia del calcio spagnolo. Oggi, a tre anni di distanza, i suoi risultati nella Premier League potrebbero rappresentare una nuova opportunità economica per un club che ha creduto in lui quando era ancora una promessa, continuando a raccogliere i benefici di quella scelta.

Pallacanestro Trieste e le sfide nel girone E della BCL 2025-2026

Le Azzurre si affermano come simbolo di cambiamento e identità nel calcio