Il programma dettagliato della Liga dell’Atlético: da dove inizia, contro chi conclude…

La RFEF ha pubblicato ieri sera il calendario delle principali competizioni calcistiche in Spagna, inclusa LaLiga, consentendo così all’Atlético de Madrid di pianificare le sue partite per le 38 giornate del torneo.

Il club madrileno inizierà la sua avventura il weekend del 16 agosto, affrontando l’Espanyol a Cornellà, e concluderà il campionato allo stadio La Cerámica contro il Villarreal.

Come già accaduto negli anni precedenti, l’Atlético inizia e termina la stagione in trasferta nella Liga.

Tra le partite di rilievo ci sono i derby contro il Real Madrid, previsti per le giornate 7 e 29, e le sfide con il Barcellona, programmate per le giornate 19 e 30.

Quest’ultima sfida è particolare, poiché il match che segnerà la conclusione del girone di andata nella città catalana si svolgerà in una data diversa (entrambi i club saranno impegnati nella Supercoppa di Spagna), mentre il ritorno avverrà esattamente una settimana dopo la visita al Santiago Bernabéu.

Ecco il calendario integrale dell’Atlético de Madrid:
– J. 1 Espanyol-At. Madrid (16-17 agosto)
– J. 2 At. Madrid-Elche (23-24 agosto)
– J. 3 Alavés-At. Madrid (30-31 agosto)
– J. 4 At. Madrid-Villarreal (13-14 settembre)
– J. 5 Mallorca-At. Madrid (20-21 settembre)
– J. 6 At. Madrid-Rayo Vallecano (24 settembre)
– J. 7 At. Madrid-Real Madrid (27-28 settembre)
– J. 8 Celta-At. Madrid (4-5 ottobre)
– J. 9 At. Madrid-Osasuna (18-19 ottobre)
– J. 10 Betis-At. Madrid (25-26 ottobre)
– J. 11 At. Madrid-Sevilla (1-2 novembre)
– J. 12 At. Madrid-Levante (8-9 novembre)
– J. 13 Getafe-At. Madrid (22-23 novembre)
– J. 14 At. Madrid-Oviedo (29-30 novembre)

Le prossime partite dell’Atletico Madrid si svolgeranno secondo il seguente calendario:

– Giornata 15: Atletico Madrid contro Athletic (6-7 dicembre)
– Giornata 16: Atletico Madrid contro Valencia (13-14 dicembre)
– Giornata 17: Girona contro Atletico Madrid (20-21 dicembre)
– Giornata 18: Real Sociedad contro Atletico Madrid (3-4 gennaio)
– Giornata 19: Barcelona contro Atletico Madrid (10-11 gennaio)
– Giornata 20: Atletico Madrid contro Alavés (17-18 gennaio)
– Giornata 21: Atletico Madrid contro Mallorca (24-25 gennaio)
– Giornata 22: Levante contro Atletico Madrid (31 gennaio-1 febbraio)
– Giornata 23: Atletico Madrid contro Betis (7-8 febbraio)
– Giornata 24: Rayo Vallecano contro Atletico Madrid (14-15 febbraio)
– Giornata 25: Atletico Madrid contro Espanyol (21-22 febbraio)
– Giornata 26: Oviedo contro Atletico Madrid (28 febbraio-1 marzo)
– Giornata 27: Atletico Madrid contro Real Sociedad (7-8 marzo)
– Giornata 28: Atletico Madrid contro Getafe (14-15 marzo)
– Giornata 29: Real Madrid contro Atletico Madrid (21-22 marzo)
– Giornata 30: Atletico Madrid contro Barcelona (29-30 marzo)
– Giornata 31: Sevilla contro Atletico Madrid (11-12 aprile)
– Giornata 32: Atletico Madrid contro Athletic (18-19 aprile)
– Giornata 33: Elche contro Atletico Madrid (21-22-23 aprile)
– Giornata 34: Valencia contro Atletico Madrid (2-3 maggio)
– Giornata 35: Atletico Madrid contro Celta (9-10 maggio)
– Giornata 36: Osasuna contro Atletico Madrid (12-13-14 maggio)
– Giornata 37: Atletico Madrid contro Girona (16-17 maggio)
– Giornata 38: Villarreal contro Atletico Madrid (23-24 maggio)

Il Levante ha finalmente nominato il suo nuovo direttore sportivo, una figura che era già a portata di mano

Lezioni dalla sconfitta della Juventus nel Mondiale per Club