Ramon Terrats ha rappresentato una nuova fonte di entusiasmo per i tifosi dell’Espanyol, i quali avevano iniziato la stagione estiva con un certo dispiacere a causa della partenza di Joan Garcia per il Barcellona. Il centrocampista, proveniente dal Villarreal ma in prestito, diventerà un perico a tutti gli effetti l’anno prossimo grazie a un’opzione di acquisto obbligatoria.
Per lui, scegliere il club che ama è stata una priorità.
Dopo diverse sessioni di mercato in cui il suo nome era circolato senza però realizzare il trasferimento, finalmente il 1° luglio 2025, il suo sogno si è avverato, come ha dichiarato lo stesso Ramon quando è stato annunciato ufficialmente il suo passaggio all’Espanyol.
Non è stato solo l’Espanyol a contendersi Terrats. Infatti, il Getafe di Bordalás, nel quale Ramon aveva disputato un’ottima seconda metà di campionato, si era fatto avanti con decisione per il giovane giocatore. Bordalás stesso si era attivato per cercare di mantenere Terrats, instaurando un buon rapporto con lui, caratterizzato da reciproci complimenti.
Anche il Mallorca, guidato da Jagoba Arrasate, ha mostrato interesse per il centrocampista catalano, ma Terrats ha rifiutato ogni offerta, consapevole che questa era l’opportunità giusta per unirsi all’Espanyol.
Una parte significativa della sua decisione è attribuibile al duo Manolo González e Fran Garagarza che hanno contattato il calciatore ripetutamente, anche quotidianamente, dopo la conclusione della stagione, per persuaderlo a trasferirsi a Cornellà-El Prat, mettendo il club catalano al di sopra di Getafe, Mallorca e altre società interessate. Un forte sentimento di appartenenza, simile a quello che provano Roberto e Romero.
Nel caso di Terrats, la sua passione e il legame con il club di cui è tifoso fin dalla nascita hanno avuto un ruolo cruciale nella sua decisione. Non è l’unico esempio tra i nuovi innesti previsti per la stagione a venire. Ad esempio, Roberto Fernández ha mostrato un forte desiderio di restare all’Espanyol, evidenziando il suo attaccamento al club blanquiazul, nonostante avesse offerte più allettanti e vantaggiose, come riportato da Mundo Deportivo. Una situazione simile si presenta per Carlos Romero, che ha scelto di continuare a giocare sotto la direzione di Manolo González, trovandosi bene all’interno del club e determinato a rimanere un elemento chiave della squadra, risultato ottenuto grazie a un notevole miglioramento sotto la guida dell’allenatore.