Segui in diretta streaming l’annuncio della nuova fase dell’arbitrato spagnolo e del nuovo CTA

Mercoledì 2 luglio alle ore 12:00, la Real Federación Española de Fútbol svelerà presso la Ciudad del Fútbol di Las Rozas un’importante ristrutturazione dell’arbitraggio spagnolo. La presentazione del nuovo presidente del Comitato Tecnico degli Arbitri (CTA) sarà trasmessa in diretta streaming e segnerà l’inizio di un cambiamento volto a modernizzare e professionalizzare il corpo arbitrale, con l’inserimento di nuovi profili tecnici e un potenziamento della trasparenza.

Il nuovo modello prevede l’eliminazione dei vicepresidenti e l’istituzione di un Consiglio Direttivo con ruoli finora inesistenti, tra cui quelli per le relazioni istituzionali, il calcio femminile, il VAR, l’intelligenza artificiale e le tecnologie legate all’arbitraggio.

Inoltre, il presidente avrà un ruolo attivo, definendo le responsabilità di ciascun settore. Saranno anche creati due comitati arbitrali — uno per il calcio maschile e uno per il femminile — composti da tre membri: uno nominato dalla RFEF, uno da LaLiga e un terzo scelto di comune accordo. La loro missione sarà quella di designare gli arbitri per la Prima e la Seconda Divisione e attuare un piano di miglioramento complessivo per l’arbitraggio professionale.

Un altro organismo fondamentale sarà la nuova Commissione Tecnica, incaricata della formazione e supervisione degli arbitri in tutte le categorie, compresa la Liga F e la Prima Federazione. Questa commissione collaborerà con un Comitato per la Definizione dei Criteri, focalizzato sull’unificazione delle interpretazioni arbitrali. Il nuovo presidente presenterà mercoledì la composizione finale del suo team, in un passo cruciale per il futuro dell’arbitraggio spagnolo.

Il gesto di Vlahovic su Instagram: un segnale preoccupante per la Juve?

Mestalla rappresenta l’inizio di episodi indimenticabili per la Real Sociedad