Basket Torino lancia la campagna abbonamenti 2025/2026 con nuove tariffe

Basket Torino lancia la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026, mantenendo tariffe invariate e introducendo nuove agevolazioni.

Il mondo dello sport, e in particolare quello del basket, è spesso caratterizzato da campagne promozionali che cercano di attrarre tifosi. Ma ci siamo mai chiesti quanto sia reale il legame tra una squadra e la propria comunità? Basket Torino ha recentemente lanciato la sua campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026, intitolata “InnamoraTO – In ogni angolo della città”, con l’ambizione di rafforzare questo legame.

Andiamo oltre il claim e analizziamo insieme i numeri e le strategie sottostanti.

Analisi delle tariffe e delle promozioni

La società ha deciso di mantenere le tariffe intere rispetto alla scorsa stagione: un chiaro segnale di attenzione verso la propria base di tifosi.

Ma sarà questa strategia sufficiente per aumentare la fidelizzazione o rischia di rimanere solo una mossa di marketing temporanea? Le tariffe rimangono stabili, ma ci sono alcune novità pensate per attrarre le nuove generazioni e le famiglie. Ad esempio, la nuova tariffa “School Under 19” mira a coinvolgere gli studenti fino alle scuole superiori. Un passo significativo, soprattutto dopo il successo di iniziative come “A Canestro in Salute”.

In aggiunta, l’introduzione del “Pacchetto Family” rappresenta un tentativo di consolidare il legame con le famiglie, offrendo un prezzo agevolato per l’acquisto di più abbonamenti. Ma ci si deve chiedere: queste iniziative saranno sufficienti a garantire un aumento del volume di abbonamenti venduti? La risposta potrebbe dipendere dalla capacità del club di dimostrare un valore reale e duraturo per i suoi tifosi.

Le sfide della fidelizzazione nel basket

Ho visto troppe startup fallire per non considerare con attenzione la questione del churn rate, e il mondo sportivo non fa eccezione. Con la crescente disponibilità di eventi sportivi in streaming e la concorrenza di altre forme di intrattenimento, mantenere i tifosi coinvolti è diventata una sfida cruciale. La promessa di risparmiare sull’acquisto di abbonamenti è un buon inizio, ma non basta: il club deve riuscire a creare esperienze che i tifosi non possano trovare altrove.

Un esempio di questo è l’inclusione di vantaggi esclusivi per gli abbonati, come eventi speciali o incontri con i giocatori. Questi elementi possono davvero contribuire a ridurre il churn e aumentare il lifetime value (LTV) dei tifosi. Dobbiamo anche considerare quanto sia importante comunicare e coinvolgere attivamente i tifosi, utilizzando i canali social e altre piattaforme per creare un senso di comunità attiva e partecipe. E tu, come ti senti riguardo alla tua esperienza come tifoso?

Lezioni pratiche per i founder e i PM

Ci sono insegnamenti chiave che possiamo trarre da questa iniziativa di Basket Torino. Prima di tutto, è fondamentale testare diverse tariffe e pacchetti per capire cosa funziona meglio per il proprio pubblico. Chiunque abbia lanciato un prodotto sa che il product-market fit (PMF) non è un obiettivo statico, ma un processo dinamico che richiede adattamenti e aggiustamenti continui.

In secondo luogo, ascoltare i feedback dei tifosi è cruciale. Utilizzare sondaggi e analisi dei dati delle vendite può rivelare informazioni preziose su cosa cercano i tifosi e su come la squadra può migliorare la propria offerta. Infine, costruire una comunità attiva e coinvolta attorno alla squadra può portare a una maggiore fidelizzazione e a un incremento sostenibile nel tempo. E tu, hai già condiviso le tue idee con il club?

Takeaway azionabili

In sintesi, la campagna abbonamenti di Basket Torino è un passo interessante verso il rafforzamento dei legami con la comunità. Tuttavia, i veri risultati si vedranno solo se il club saprà concretizzare le promesse fatte e investire nella creazione di valore per i propri tifosi. La chiave del successo risiede nella capacità di adattarsi e innovare, ascoltando le esigenze del pubblico e creando esperienze significative che trascendano il semplice atto di andare a una partita. In un mondo in cui le distrazioni sono tante, il legame tra squadra e tifosi deve essere alimentato continuamente per rimanere forte e duraturo. E tu, quanto sei disposto a far parte di questo viaggio con la tua squadra del cuore?

Scritto da Sraff

Un club leggendario del calcio spagnolo è in testa per acquisire Alejandro Iturbe

La formazione ideale di Jannik Sinner per il calcetto

Leggi anche