Il CTA fornirà chiarimenti sulle decisioni arbitrali

Il CTA fornirà chiarimenti sulle decisioni arbitrali. A guidare questa iniziativa sarà Marta Frías, la nuova responsabile per le relazioni arbitrarie. Si sta ancora definendo la frequenza degli aggiornamenti, che si prevede saranno ogni due o tre settimane, e saranno comunicati tramite i social media.

Verranno analizzate specifiche situazioni di gioco.

Non sarà più necessario attendere le tradizionali riunioni organizzate due o tre volte nel corso della stagione dal Comitato Tecnico Arbitrale per ricevere chiarimenti sulle decisioni adottate. Come riportato lunedì nel MD, è stata finalmente rivelata la nuova organizzazione del CTA presieduto da Francisco Soto.

Tra i nuovi ruoli, la figura chiave è quella del responsabile delle relazioni istituzionali e della comunicazione, che sarà ricoperta dall’ex arbitra internazionale Marta Frías, precedentemente coinvolta nel settore dell’arbitraggio femminile.

Frías avrà il compito di spiegare il motivo delle decisioni arbitrali con una frequenza maggiore rispetto a quanto avvenuto finora. Si mira a fornire aggiornamenti regolari, anche se il formato non sarà pubblico, limitandosi all’utilizzo dei social media. Ancora non è stata stabilita con precisione la cadenza degli interventi, ma si intendono approfondire azioni specifiche.

In aggiunta, stamattina si è svolta una riunione della Commissione Arbitrale della RFEF insieme a LaLiga, durante la quale si è discusso della Commissione di esperti che lavorerà con l’Intelligenza Artificiale, sotto la supervisione di Chema Alonso. Tale commissione sarà composta da tre ex arbitri: Gregorio Bernabé, Lesma López e Marcos Álvarez, e includerà anche rappresentanti del Sevilla, un ex calciatore scelto dall’AFE e un ex allenatore selezionato dalla RFEF.

Pau López e Junior hanno superato i controlli medici con il Betis

Ciao Giappone! Terzo giorno: Nagasaki e l’intero Giappone affascinati dalla ‘Kubomania’ e dalla Real Sociedad