Le sfide aumentano per l’Athletic nei Paesi Bassi

La preparazione estiva prende slancio. Dopo aver battuto la Ponferradina a Urritxe (1-0) e aver subito una sconfitta contro l’Alavés a Laguardia (1-0), questa sera l’Athletic si appresta a sfidare il primo avversario internazionale della stagione.

La squadra basca affronterà il PSV Eindhoven nel Philips Stadion di questa città dei Paesi Bassi (ore 17.30, in diretta su Youtube Athletic). I neerlandesi, campioni della Eredivisie, rappresentano la prima di tre sfide di Champions che i leoni si troveranno ad affrontare per la preparazione.

Gli altri due incontri saranno contro il Liverpool il 4 agosto con una doppia sessione (alle 18 e alle 21) e l’Arsenal di Mikel Arteta il 9, una settimana prima dell’inizio del campionato contro il Sevilla.

Il PSV si classifica come il secondo club più titolato del Paese, con un totale di 50 trofei, tra cui 26 titoli di Eredivisie, 11 Coppe nazionali, 14 Supercoppe, una Coppa dei Campioni (1987-88) e una Coppa UEFA (1977-78). Sotto la guida di Peter Bosz, la squadra ha conquistato l’ultima edizione del campionato sottraendo il titolo all’Ajax nell’ultima giornata. Hanno partecipato anche alla Champions League, dove hanno chiuso quattordicesimi nella fase a gironi, superando la Juventus nei playoff ma venendo eliminati dall’Arsenal agli ottavi.

La rosa del club olandese è un mix di giovani talenti e giocatori esperti, tra cui spiccano Luuk de Jong, capocannoniere della scorsa stagione, l’icona croata Perisic e il recente acquisto Alassane Pléa. Sono presenti anche altri calciatori di livello internazionale come Sergiño Dest e Ricardo Pepi (USA), Esmir Bajraktarevic (Bosnia), Matej Kovár (Repubblica Ceca), Ismael Saibari (Marocco) e Adamo Nagalo (Burkina Faso), oltre ai membri della nazionale olandese quali Guus Til, Jerdy Schouten e Joey Veerman.

Il PSV ha fatto alcuni acquisti significativi durante l’estate: Ruben Van Bommel dall’AZ Alkmaar, Yarek dal Valencia, Sildillia dal Friburgo, Nick Olij dallo Sparta Rotterdam e Pleá dal Borussia Mönchengladbach.

Valverde porterà con sé 23 giocatori. Tra loro figura Jesús Areso, il nuovo ingaggio ufficializzato martedì. Durante la sua presentazione mercoledì, il terzino ha ammesso di dover ancora raggiungere la forma fisica ottimale, ma è comunque stato scelto. Per quanto riguarda i calciatori che sono partiti martedì per Laguardia per affrontare l’Alavés, non ci saranno Mikel Vesga, Unai Gómez, Vencedor, Adu Ares e Maroan, che non ha lasciato Lezama negli ultimi giorni a causa di dolori al ginocchio. Non saranno disponibili neppure Gorosabel, che si è allenato separatamente, Djaló, in Qatar per trattative di prestito con l’Al Gharafa, e Yeray, squalificato dalla UEFA.

Mikel Jauregizar farà il suo debutto in questa pre-stagione. Il centrocampista di Bermeo è stato incluso nella lista dopo aver usufruito di qualche giorno di ferie extra per aver partecipato all’Europeo Under-21. Ritorna anche Galarreta, assente in Rioja Alavesa. La lista completa dei calciatori comprende Unai Simón, Padilla, Vivian, Paredes, Egiluz, Lekue, Yuri, Adama, Rincón, Areso, Ruiz de Galarreta, Jauregizar, Prados, Canales, Rego, Robert Navarro, Nico Serrano, Berenguer, Sancet, Iñaki Williams, Nico Williams, Guruzeta e Izeta.

Girona e Marsiglia si reincontrano in Andorra

Il grande acquisto che ancora manca all’Athletic