La Coppa d’Africa si ripresenta come una sfida per l’Athletic

Il ritorno della Coppa d’Africa si avvicina per l’Athletic Club. Iñaki Williams non farà parte della competizione, poiché il Ghana ha subito un clamoroso fallimento nelle qualificazioni, chiudendo all’ultimo posto in un girone che comprendeva Angola, Sudano e Niger.

La vera preoccupazione per la squadra basca riguarda Maroan Sannadi, che potrebbe essere convocato dal Marocco per il torneo che si svolgerà dal 21 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026.

Il giovane attaccante originario di Vitoria-Gasteiz, con radici marocchine, non è ancora un giocatore abituale nella nazionale.

La sua prima chiamata con i ‘Leoni dell’Atlante’ risale a giugno scorso, in occasione di due amichevoli contro Tunisia e Benin, dove ha fatto il suo debutto contribuendo con un assist nel finale di entrambe le partite.

Il Marocco avrà il ruolo di paese ospitante, un evento che non accadeva dal 1988. La squadra guidata da Walid Regragui nutre grandi speranze per il torneo. Nonostante la loro lunga tradizione calcistica e il recente raggiungimento delle semifinali al Mondiale, il Marocco ha conquistato la Coppa d’Africa solo una volta, nel 1976. Maroan, però, troverà una forte concorrenza all’interno della rosa, con giocatori come En-Nesyri ed El Kaabi.

Ci sono diversi impegni che il centravanti potrebbe saltare se fosse convocato. Durante le date della Coppa d’Africa, l’Athletic affronterà tre partite di campionato: contro l’Espanyol (21 dicembre), Osasuna (4 gennaio) e Mallorca (18 gennaio). Maroan non parteciperebbe alla Supercoppa (dal 7 all’11 gennaio) se il Marocco raggiungesse i quarti di finale. Non giocherebbe nemmeno i sedicesimi di Coppa (16-18 dicembre) e la sua presenza negli ottavi (13-15 gennaio) sarebbe incerta. Tuttavia, è probabile che non mancherebbe nessuna partita in Champions League. La sesta giornata della fase a gironi si svolgerà il 9 e 10 dicembre, mentre la settima si giocherà il 20 e 21 gennaio.

L’effetto più immediato di questa situazione potrebbe essere che Izeta rimanga sotto la guida di Valverde almeno fino a gennaio. Se venisse ceduto e Maroan fosse chiamato a giocare con il Marocco, l’allenatore avrebbe a disposizione solo Guruzeta come attaccante puro per diverse settimane cruciali della stagione. Martón ha ricoperto questo ruolo nella scorsa stagione. È rimasto fino a gennaio per poi trasferirsi ad Albacete.

Il valore aggiunto per l’Athletic deve provenire dagli attaccanti

Adu Ares, un terzino adattato e pronto a lasciare la squadra