Ieri, sabato, abbiamo appreso che sarà domani, lunedì, il termine entro cui il Real Madrid dovrà presentare il proprio appello al Comitato di Seconda Istanza della RFEF. Questo segue la decisione di José Alberto Peláez, Giudice Unico delle Competenze Professionali, che ha respinto la richiesta del Real Madrid di posticipare l’incontro con l’Osasuna, previsto per il 19 agosto allo stadio Santiago Bernabéu.
Le possibilità di successo per il club bianco sembrano ridotte, soprattutto considerando precedenti recenti come quello del Villarreal-Espanyol della scorsa stagione.
Se l’esito fosse favorevole per il Real, sarebbe LaLiga a stabilire una nuova data per la partita.
Tuttavia, se l’esito sarà negativo, come suggeriscono le motivazioni espresse dal giudice che indicano l’assenza di cause di forza maggiore e la mancanza di regolamentazione sui 21 giorni di preparazione, l’unica opzione rimasta sarebbe il TAD.
È importante notare che anche l’appello davanti all’ultima istanza sportiva spagnola ha una scadenza. Questo è particolarmente rilevante perché stiamo parlando di un ricorso di natura urgente.
In aggiunta, abbiamo appreso che la RFEF ha recentemente inviato una circolare ai club, chiarendo le modalità di interazione con il TAD per appelli urgenti, che potrebbe concretizzarsi nel caso in cui il club bianco voglia cercare di posticipare la partita.
Nella comunicazione, il TAD (Tribunale Amministrativo dello Sport) richiede agli interessati di indicare l’urgenza all’interno del messaggio che inviano all’ente affiliato al CSD. È fondamentale fornire tutti i dettagli e allegare tutta la documentazione pertinente relativa alla questione in oggetto. Le riunioni ordinarie del TAD si tengono il giovedì alle 19:00. Tuttavia, l’ente sottolinea che, qualora il ricorso urgente venga presentato entro le 12:00 del venerdì precedente, ci si aspetta una decisione del Tribunale riguardo alla misura cautelare. In questo contesto, il Real Madrid avrà due occasioni per presentare il ricorso. La prima scadenza sarà entro giovedì 7 agosto, a condizione che esista già una risoluzione da parte del menzionato Comitato di Seconda Istanza.
Se ciò non accade, in base alle nuove regole del TAD, il termine ultimo per la presentazione del ricorso sarà fissato per venerdì 15 agosto alle 12:00. La comunicazione dell’organo disciplinare sportivo chiarisce che oltre quell’orario non sarà possibile effettuare ricorsi per quel giorno. Inoltre, dopo questo termine, non ci sarà la possibilità di posticipare l’incontro tra Real Madrid e Osasuna, iniziando così a cercare una misura cautelare. Nel caso di partite infrasettimanali, il TAD specifica nella stessa comunicazione che il ricorso deve essere presentato entro le 15:30 del giorno precedente alla partita. Anche se l’incontro si svolge di martedì, non viene considerato come partita infrasettimanale, poiché serve a completare la prima giornata di campionato che inizia venerdì 15 agosto.