L’intelligenza artificiale avrà un impatto del 30% nella valutazione delle prestazioni di un arbitro

La prossima stagione, che inizierà tra soli 11 giorni, introduce un’importante innovazione tecnologica rispetto al passato e si inserisce in una serie di cambiamenti avvenuti recentemente nella struttura arbitrale, oltre alla nuova collaborazione tra la RFEF e LaLiga. La novità consiste nell’introduzione dell’Intelligenza Artificiale (IA) per valutare le prestazioni arbitrali in ogni turno sia della Prima che della Seconda divisione.

Questa tecnologia avrà un impatto significativo, non solo sulle designazioni settimanali degli arbitri, ma anche sulla loro classificazione finale riguardo promozioni e retrocessioni.

Secondo quanto riportato da MD, il ruolo dell’Intelligenza Artificiale è stato chiarito dal nuovo CTA presieduto da Fran Soto durante il ritiro pre-stagionale che è iniziato sette giorni fa a Las Caldas, in Asturias.

Inoltre, i delegati osservatori, responsabili da lungo tempo della valutazione delle performance degli arbitri, sono stati informati di queste novità durante un incontro dedicato alla nuova stagione. Inizialmente, l’IA avrà un’incidenza del 30% nella valutazione delle prestazioni arbitrali, concentrandosi principalmente su due aspetti: falli e ammonizioni. Sarà interessante vedere se questa percentuale rimarrà costante o se aumenterà nel corso della stagione.

Da notare che il CTA, in collaborazione con la RFEF e LaLiga, ha istituito una Commissione di Esperti per lavorare sull’implementazione dell’Intelligenza Artificiale nel settore arbitrale. Questi esperti avranno un ruolo consultivo, senza diritto di voto, secondo le nuove norme arbitrali.

Secondo quanto anticipato da MD, José Ángel ‘Cuco’ Ziganda è stato l’ultimo ad unirsi come allenatore a questa Commissione, della quale fanno parte anche il Sevilla come club, l’ex calciatore Álvaro Negredo e tre ex arbitri: Gregorio Bernabé, José Luis Lesma e Marcos Álvarez. Questa Commissione di Esperti, ora ufficiale, collaborerà con LaLiga e la Commissione tecnica del CTA, utilizzando l’Intelligenza Artificiale messa a disposizione da LaLiga. Sono loro incaricati di stabilire i criteri e i parametri per valutare le prestazioni arbitrali in vista delle designazioni, integrando i rapporti dei delegati. Non si sono ancora ritrovati per avviare i lavori, ma partiranno da un indicatori del 30% del totale delle prestazioni arbitrali.

Il difensore dell’Athletic è rimasto a Bilbao per un periodo di recupero

Gorosabel festeggia il suo compleanno con l’Athletic a Liverpool