La Real Sociedad sta affrontando una complessa situazione riguardo alla sua rosa. È opportuno considerare le varie circostanze individuali che emergono e potrebbero emergere nel corso di questo periodo di mercato. Si riscontra un chiaro sovraffollamento e ci sono difficoltà nel trasferire i giocatori non ritenuti utili.
Questo potrebbe causare ulteriori complicazioni fino alla chiusura del mercato il 31 agosto. È evidente che non c’è spazio per tutti. Teoricamente, la rosa dovrebbe essere ridimensionata, soprattutto in assenza di competizioni europee, ma anche per riuscire a riempire i 25 numeri disponibili, piuttosto che i 21 o 22 previsti, si presentano delle problematiche.
Attualmente risultano liberi i numeri ‘4’, ‘15’, ‘16’, ‘19’, ‘21’ e ‘25’, con la possibilità che anche il ‘2’, il ‘12’ o il ‘18’ possano rimanere vacanti, ma ci sono diversi candidati per i primi sei numeri e problematiche per liberare i tre rimanenti.
I giocatori non considerati
Sergio ha chiarito, durante le ultime amichevoli, che Javi López, Traoré, Carlos Fernández, Odriozola, Sadiq e Becker non rientrano nei suoi piani. Per motivi diversi, questa situazione era evidente. Tutti loro continuano ad allenarsi regolarmente con il gruppo. Si è addirittura iniziato a discutere della possibilità che alcuni di questi giocatori possano restare, il che influenzerebbe la pianificazione sia sportiva che finanziaria, con potenziali ripercussioni sul futuro di altri elementi della squadra che potrebbero diventare collateralmente danneggiati. Questo è il caso di cinque giovani giocatori, un numero che potrebbe aumentare, che stanno attendendo chiarimenti sul loro futuro.
Un argomento più recente e forse meno problematico, grazie a una possibile soluzione, riguarda Rupérez, che ha impressionato durante la preparazione estiva e che è stato scelto da Sergio. Tuttavia, potrebbe trovarsi senza spazio se Traoré decidesse di non accettare l’offerta che sembrava pronta da parte del Paris FC e rimanesse in squadra. Lo stesso discorso vale per Odriozola, che se non dovesse partire continuerebbe a occupare un posto nella rosa. Il giovane potrebbe giocare con il Sanse, ritardando però il suo già previsto passaggio alla prima squadra.
Colpiti dalla situazione di ‘overbooking’, ci sono anche Turrientes, Urko, Pacheco e Karrikaburu. Il difensore sinistro, considerato un talento da Zubieta e un investimento del club, ha ricevuto un rinnovo, ma non è ancora riuscito a esprimere tutto il suo potenziale. Jon Martín ha preso il suo posto e la squadra ha ingaggiato un altro difensore di grande statura, portando il totale a cinque centrali. Senza competizioni europee in vista, sono troppi, e lui è quello che ha maggior bisogno di giocare, pur non essendo tra i favoriti. Ha un numero di maglia, ma una prestazione in prestito potrebbe rivelarsi la scelta migliore. All’altro capo del campo, Karrikaburu attende invano una chance per dimostrare il suo valore come attaccante della squadra principale. Sta cercando di ritagliarsi uno spazio, ma se Sadiq decide di rimanere e con l’arrivo di Guedes, le sue possibilità di ottenere minuti e un numero di maglia si complicherebbero notevolmente, costringendolo a considerare nuovamente un’altra cessione.
Nel settore del centrocampo, l’attuale situazione è caratterizzata dall’incertezza legata all’overbooking, che è stato leggermente attenuato dalla partenza di Olasagasti e Zubimendi. Tuttavia, si attende con tensione l’arrivo di un nuovo giocatore a centrocampo, una richiesta di Sergio, sia che si tratti di Equi o di un altro. Con Gorrotxategi pronto a prendere il suo posto e giocatori di grande valore come Brais, Sucic e Zakharyan, oltre a Marín, sempre presente, lo spazio disponibile per Turrientes e Urko si è ridotto drasticamente, restando solo briciole. I due dovrebbero dividersi quello che rimane. Se dovesse concretizzarsi l’acquisto di un centrocampista e Brais, Sucic o Zakharyan restassero, almeno uno dei due, se non entrambi, sarà costretto a lasciare. Urko ha l’Espanyol interessato a lui, mentre Turrientes, che ha bisogno di minuti in campo, non ha mai lasciato Zubieta. Oggi si trovano di fronte a una sfida importante, forse l’ultima, a Bournemouth per impressionare Sergio, con Gorrotxategi e il nuovo acquisto assenti. Il tempo non aspetta nessuno.