Non si esclude la possibilità che Anoeta resti a disposizione del Sanse per un periodo più lungo del previsto

L’Anoeta, il campo in cui gioca la prima squadra della Real Sociedad, potrebbe diventare la sede principale per il Sanse per una parte considerevole della stagione, a meno che non ci siano cambiamenti significativi nelle prossime settimane. Finora è stato confermato che ospiterà il debutto della squadra riserve nella LaLiga Hypermotion questo domenica alle 17:00 contro il Real Zaragoza, e sembra probabile che anche il prossimo incontro casalingo si svolga qui.

Anche se l’intenzione originale del club era quella di far giocare il filiale nel rinnovato stadio Z7 di Zubieta, imprevisti hanno ritardato tale programma, e non si può escludere che Anoeta diventi la loro casa per gran parte della stagione se le circostanze rimangono invariate.

Lo stadio Z7, che accoglierà anche le partite della squadra femminile, è attualmente in fase di ristrutturazione e non è ancora completato, il che spiega perché il Sanse inizierà la stagione ad Anoeta. Nonostante ciò, i lavori in corso non sono l’unico ostacolo. Secondo fonti di LaLiga riportate da Mundo Deportivo, il campo soddisfa alcuni requisiti fondamentali, ma presenta due problemi principali per ottenere l’omologazione: la sicurezza e la posizione delle telecamere per le trasmissioni. Il primo punto è relativamente semplice da risolvere per la Real Sociedad, anche se mette in evidenza la mancanza di pianificazione del club, mentre il secondo è più complesso, poiché le telecamere principali dovrebbero essere posizionate nella zona opposta alla tribuna, in modo da far apparire una gradinata adeguatamente occupata. Se questo requisito non viene rispettato, il club potrebbe incorrere in sanzioni. In questa situazione, Anoeta si presenta come l’opzione più sicura e conveniente. Lo stadio rispetta tutti gli standard di LaLiga, offre l’infrastruttura adatta per l’uso del VAR e assicura trasmissioni televisive di alta qualità senza necessità di interventi strutturali.

Inizialmente, si pensava di mettere in evidenza il nuovo Z7, ma le regolamentazioni e i requisiti tecnici potrebbero trasformare lo stadio di Donostia nella sede abituale del Sanse per la corrente stagione. Attualmente, la questione del trasferimento definitivo è ancora da chiarire, ma l’idea che il Z7 non sia una soluzione valida per il Sanse sta diventando sempre più probabile. Nonostante ciò, la dirigenza del club è impegnata nel tentativo di far disputare le partite del settore giovanile a Zubieta.

Hugo Duro torna a far parte del Valencia

Il Valencia ha già registrato tutti i nuovi acquisti in vista dell’inizio del campionato