Gazzaniga collabora con il Rayo nell’amara sconfitta del Girona

Il Rayo ha superato il Girona nella sua prima apparizione in campionato senza nemmeno dover davvero calcare il terreno di Montilivi. La formazione catalana ha mostrato una prestazione difensiva disastrosa nel primo tempo, aprendo così le porte per il team di Iñigo Pérez, che ha continuato a mostrare segni positivi.

È stato complicato trovare una condizione peggiore del caldo torrido. Con 38 gradi sul termometro, il clima è diventato l’avversario principale per tifosi, giocatori e chiunque si fosse recato allo stadio del Girona. Il calore, l’umidità e il sole hanno chiaramente gareggiato per il titolo di peggior nemico della serata, ma sorprendentemente anche un altro protagonista si è messo in gioco per questo premio.

Nonostante ciò, il pubblico di casa ha cercato di mantenere un atteggiamento positivo, desideroso di mettere da parte una stagione piena di travagli, ma questa sensazione è durata soltanto circa quindici minuti. Improvvisamente, Gazzaniga è entrato in scena, sbagliando un controllo proveniente dalla difesa. De Frutos ha colto l’occasione al volo, spingendo il pallone in rete e riportando in auge l’atmosfera della scorsa stagione (18’). Questo vantaggio è stato amplificato da un nuovo errore della difesa che ha permesso a De Frutos di servire Álvaro per raddoppiare (20’). Montilivi, in un paradossale silenzio, ha rivissuto emozioni simili a quelle dell’annata passata. Per di più, Gazzaniga ha cercato di riscattarsi con un’azione tanto audace quanto grottesca, tentando di dribblare De Frutos con una tocchiata del pallone in uno spazio angusto. Il tentativo ha avuto esito negativo, portando a un fallo da rigore. Così, il Girona si è trovato in inferiorità numerica, segnando una serata davvero negativa per l’argentino, mettendo in dubbio la sua posizione da titolare tra i pali.

Isi ha avuto l’opportunità di battere Vlad su rigore al 45′. Nonostante il Rayo non abbia creato molte occasioni di pericolo, ha trovato un contesto favorevole. I locali, fortunatamente per la squadra di Míchel, sono riusciti a migliorare il punteggio nel secondo tempo. Tuttavia, i vallecanos hanno dimostrato di avere un team ben affiatato e combattivo, soprattutto nelle giocate difensive e nei contrasti. Con calma, ma senza fretta, hanno fatto fatica a sviluppare gioco contro una difesa schierata a cinque. Il primo tiro della seconda frazione è finito in rete. Joel Roca, del team di casa, ha segnato splendidamente grazie a un assist di Tsygankov dalla destra, scatenando l’entusiasmo dei tifosi locali e infondendo un barlume di speranza, nonostante le difficoltà. Questo ha permesso alla squadra di Girona di reagire, grazie anche all’ingresso di Portu e Lemar, insieme a chi ha cercato di movimentare l’attacco. Nel frattempo, il Rayo ha cercato di gestire il gioco, consapevole che i rischi erano da affrontare per l’avversario. Iñigo ha dato freschezza e supporto ai compagni, ma gli ultimi istanti sono stati dominati dai locali, che hanno preso tutti i possibili rischi per rimontare nel punteggio. A tratti, sembrava che il Rayo fosse in inferiorità numerica, ma il team in trasferta ha mantenuto la calma. In uno di questi tentativi, Hugo Rincón ha commesso un errore in una zona critica, e la ripartenza di Isi ha portato a un quarto gol del Rayo, poi annullato per fuorigioco di Ciss, l’attaccante che aveva concluso. Così, la partita è entrata in un lungo recupero, caratterizzato da molteplici scontri, ma con poche opportunità concrete.

Con il triplice fischio di Alberola Rojas, il Rayo ha conquistato i primi tre punti, mostrando grande pazienza e sfruttando con astuzia i gravi errori del Girona. La squadra catalano dovrà rivedere diversi aspetti del proprio gioco prima di affrontare la trasferta verso Villarreal.

Il Getafe potrebbe subire un contraccolpo significativo a sole due settimane dalla chiusura del mercato

Il Liverpool inizia la difesa del titolo di Premier League con una vittoria esaltante contro il Bournemouth