Espanyol-Atlético, un debut di grande impatto

L’arrivo del momento cruciale per l’Espanyol è imminente. Dopo quasi tre mesi dall’ultima partita disputata al RCDE Stadium, dove ha conquistato la salvezza in un match estremamente combattuto contro la UD Las Palmas, la squadra di Manolo González torna a giocare in casa per il suo esordio nella LaLiga 2025-26.

Ad attenderla ci sarà un avversario di alto livello, l’Atlético, una formazione da Champions League, e il compito è chiaro: iniziare col piede giusto e conquistare una vittoria che potrebbe segnare un forte messaggio, indicando che quest’anno l’Espanyol non vuole affrontare sofferenze fino all’ultima giornata.

È fondamentale per il club catalano farsi valere tra le mura domestiche sin dall’inizio, avendo in mente un obiettivo primario: la permanenza in massima serie. Non c’è altro da perseguire, e i sostenitori dell’Espanyol desiderano ardentemente cominciare il nuovo campionato con una vittoria, un’annata che si preannuncia decisiva, con un nuovo proprietario, Alan Pace, che sarà presente nel box della struttura per assistere alla partita.

Per Manolo González ci sono aspetti sia positivi che negativi. La sua formazione si presenta all’esordio con una buona dose di entusiasmo, grazie a un’ottima preparazione precampionato senza sconfitte negli incontri amichevoli (l’unica sconfitta è arrivata ai calci di rigore contro il Girona). L’Espanyol è rimasto invitto e, nonostante il giro di nuovi arrivi, il nucleo della squadra precedente è rimasto intatto (Roberto, Romero e Puado continuano a far parte del team) e i nuovi innesti (Terrats, Rubio, Kike García) si sono integrati nel meccanismo con facilità. Tuttavia, c’è una carenza da affrontare: Manolo deve affrontare l’intenso esordio senza almeno due giocatori fondamentali, un difensore centrale e un mediano difensivo, riconosciuti da entrambi, lui e Fran Garagarza, come necessari. Nonostante ciò, lo spogliatoio è convinto di poter competere con l’Atlético.

Ci sono delle incertezze riguardo alla formazione, in particolare nella zona centrale della difesa, dove Calero e Miguel Rubio si contendono il posto accanto a Cabrera. A centrocampo, anche se Pol Lozano ed Edu Expósito sembrano sicuri del loro posto, il mister potrebbe considerare diverse opzioni. Dall’altra parte, l’Atlético sta cercando di migliorare la sua competitività dopo un investimento significativo. Cinque dei sette nuovi acquisti estivi potrebbero trovare spazio nella formazione titolare che Simeone schiererà contro l’Espanyol. In evidenza c’è la presenza di Baena, uno dei nuovi arrivi, in attacco insieme a Julián Alvarez. Si preannuncia una grande partita stasera al RCDE Stadium.

L’ambizione di Valverde di portare l’Athletic verso nuovi traguardi

L’Eibar ha fatto fuori l’Athletic dalla Kopa di EH