L’incontro tra Athletic e Sevilla si unisce ai festeggiamenti dell’Aste Nagusia

Oggi San Mamés dà il via al campionato durante l’Aste Nagusia (Settimana Grande). L’Athletic, reduce da una pre-stagione deludente sia nei risultati che nel gioco, accoglie il Sevilla, che sta affrontando difficoltà burocratiche per registrare la totalità dei suoi giocatori e ha un nuovo allenatore, l’argentino Matías Almeyda.

Questo primo incontro della stagione 2025-26 nel famoso stadio dei baschi inizierà alle 19:30.

L’arbitro di questa partita sarà Francisco José Hernández, originario di Bruxelles e appartenente al Comitato Extremeño, con Pizarro Gómez del Comitato Madrileño designato per il VAR.

Hernández ha diretto il club di Bilbao in due partite di campionato, entrambe vinte, mentre ha arbitrato il Siviglia per quattro volte, ottenendo un bilancio di una vittoria, una sconfitta e due pareggi.

Formazione titolare pronta
Valverde si prepara ad affrontare il match d’apertura con lo stesso undici titolare della scorsa stagione. L’unico cambiamento nel gruppo basco è rappresentato dall’acquisto del terzino destro Jesús Areso, per un costo di 12 milioni versati all’Osasuna. Il giocatore navarro, che ha già fatto parte del vivaio di Lezama nel Bilbao Athletic, dovrà competere con Gorosabel per il posto lasciato vacante da De Marcos, ora ritirato.

Attualmente, l’Athletic deve fare a meno di Sancet, Prados, Unai Gómez ed Egiluz a causa di infortuni, mentre Yeray è squalificato. Il tecnico di Vitoria, però, riavrà Aitor Paredes a disposizione. Paredes, che ha saltato le ultime quattro amichevoli a causa di un infortunio muscolare, è l’unico difensore centrale di ruolo disponibile per Valverde, che lo schiererà accanto a Vivian. Resta da vedere se Valverde deciderà di impiegarlo o se opterà per spostare Yuri o Lekue in quella posizione.

Le altre posizioni sono pressoché stabilite. Unai Simón non avrà la competizione di Agirrezabala, che ha firmato per il Valencia, e sarà protetto da una difesa composta da Areso o Gorosabel, Vivian, Paredes e Yuri, con Jauregizar e Galarreta nel centrocampo a due. Le due ali saranno rappresentate dai Williams, mentre Berenguer e Guruzeta o Maroan occuperanno il ruolo di attaccanti.

Almeyda inizia la sua avventura
Matías Almeyda debutterà oggi come allenatore del Sevilla, portando con sé una notizia positiva dell’ultima ora: il club ha riuscito a registrare le licenze per l’attaccante nigeriano Akor Adams e per Januzaj. Tuttavia, l’esterno Alfon González, il terzino Suazo e il portiere Vlachodimos non sono ancora stati iscritti. C’è incertezza riguardo a Juanlu, per il quale è in corso l’interesse del Napoli, ma è comunque incluso nella rosa del Sevilla per la partita contro l’Athletic.

Per la partita di oggi, il nuovo allenatore del Sevilla non avrà a disposizione Badé, che è in trattativa per un trasferimento al Bayer Leverkusen, oltre a Rubén Vargas, Ramón Martínez, Nianzou e Joan Jordán, tutti ai box. Dall’altro lato, Almeyda riporta in squadra il terzino Pedrosa e gli esterni Idumbo ed Ejuke, quest’ultimo particolarmente insidioso per la difesa dell’Athletic durante l’ultima trasferta del Sevilla a San Mamés.

La formazione di Almeyda per l’incontro comprende Nyland, Alberto Flores, Rafa Romero, Juanlu, Carmona, Marcao, Kike Salas, Castrín, Pedrosa, Gudelj, Agoumé, Edu Altozano, Manu Bueno, Miguel Sierra, Sow, Lukebakio, Idumbo, Januzaj, Ejuke, Peque, Isaac e Akor.

Il ‘1×1’ del Barcellona all’intervallo della partita Mallorca-Barça

Un Betis ricco di nuove aggiunte fa ritorno a Elche