Un Atletico rinnovato per risolvere un problema storico persistente

L’Atlético de Madrid dà inizio alla sua stagione 2025/26 domenica 17 agosto, affrontando un avversario in trasferta che si preannuncia ostico, un terreno dove negli ultimi anni ha faticato. L’allenatore Diego Pablo Simeone presenterà una squadra rinnovata, con l’inserimento di cinque nuovi acquisti nell’undici titolare previsto.

Questo nuovo Atlético mira a risolvere un problema persistente dell’annata precedente. Infatti, uno dei punti deboli del Cholo è stato il rendimento in trasferta, nonostante un leggero miglioramento verso la fine del campionato, con un risultato positivo in tre delle ultime quattro gare lontano da casa.

Per questo campionato, un cambio di rotta è indispensabile se l’Atlético intende rispondere alle aspettative di Simeone. I colchoneros hanno conquistato solo 30 punti in trasferta nell’ultima edizione della liga, un risultato nettamente inferiore a quelli di Real Madrid (35) e Barcellona (45), con solo otto vittorie lontano dalle mura amiche. Si posizionano così al quinto posto in questa particolare classifica, dato che anche squadre come Athletic (31 punti) e Villarreal (36 punti) hanno fatto meglio in trasferta. È evidente che per migliorare e avvicinarsi agli obiettivi dichiarati da Simeone, è cruciale ottenere risultati eccellenti anche fuori dal proprio stadio.

Un confronto interessante con la Premier League dell’anno scorso mostra che l’Atlético ha totalizzato una cifra simile a quella del Manchester City (29 punti in trasferta), che ha occupato il terzo posto, mentre Nottingham Forest (33), Arsenal (35) e Liverpool (28) hanno registrato risultati migliori. Di queste quattro formazioni, il Forest è stato l’unico a non qualificarsi per la Champions. Nella Bundesliga, l’Atlético ha ottenuto numeri equivalenti a quelli del Werder Bremen (30 punti), mentre Bayer e Bayern hanno fatto meglio (35 e 38 rispettivamente), con il Bremen escluso dalla Champions.

Nel campionato tedesco, le formazioni partecipanti sono 18, a differenza delle 20 della Liga spagnola, rendendo così più impressionante il conteggio dei punti in tale contesto, considerando che i club devono affrontare una partita extra in trasferta. In Italia, l’Atlético non avrebbe nemmeno conquistato un posto tra le prime quattro in trasferta; la Lazio ha ottenuto 35 punti, il Napoli (campione della Serie A) ha totalizzato 37, l’Inter ha raggiunto i 38 punti e la Atalanta, come migliore tra le squadre in trasferta, ha collezionato 42 punti. Ognuna di queste squadre ha superato la soglia delle dieci vittorie lontano da casa. In Francia, nella Ligue 1, ci sono stati due club che hanno superato i 30 punti ottenuti dall’Atlético, ma con un’importante precisazione, poiché il numero delle squadre partecipanti è di 18, anziché 20 come nella Liga. Il Lens ha totalizzato 29 punti, uno in meno rispetto agli spagnoli, mentre il Marsiglia ha raggiunto 31 e il PSG ha accumulato 40 punti in trasferta.

Barrenetxea ha establecido un nuevo récord durante un emocionante encuentro en Valencia