Sergio Francisco ha iniziato la sua avventura con la Real Sociedad con due pareggi, avendo a disposizione un ampio roster di giocatori per gli allenamenti e per le formazioni. Nella partita contro il Valencia, ha apportato tre modifiche alla squadra e ha schierato Gorrotxategi come elemento di freschezza.
Cinque atleti non hanno ancora trovato spazio in campo dopo le prime due gare: il portiere di riserva Marrero, il difensore Traoré, i centrocampisti Zakharyan e Goti, e l’attaccante Karrikaburu. Al momento, si trovano alla fine delle gerarchie. Il torneo è lungo e ci sarà modo di vederli all’opera; è prematuro trarre conclusioni definitive, ma sembra che Óskarsson non da titolare non darebbe molte opportunità al giocatore baztandarra, nonostante un’estate ricca di minuti in campo.
La permanenza del laterale maliano non è garantita, ma se dovesse restare, potrebbe stabilire una rotazione più evidente con Aramburu, che ha avuto difficoltà a contribuire nel gioco in questo inizio di stagione. La situazione a centrocampo è intricata e non sorprenderebbe vedere qualche partenza in questa fase finale del mercato, anche se non ci sono notizie in merito. Brais è il padrone del ruolo, Sucic è partito titolare ma non ha reso contro il Valencia, mentre l’ipotesi Oyarzabal appare più concreta che mai, lasciando quindi poche chances per i prossimi in lista. Nel reparto portieri, Marrero è in attesa della Coppa, per ora in una stagione senza competizioni europee. Ha avuto la possibilità di trasferirsi in prestito al Levante, ma l’accordo non si è concretizzato. Anche i quattro giocatori scartati, ovviamente, non sono stati utilizzati: Javi López, Becker, Sadiq e Odriozola. Si prevede che la maggior parte di loro lascerà la squadra, mentre quelli che resteranno per mancanza di alternative riceveranno un numero di maglia. Ansotegi fa affidamento su un gruppo ristretto, poiché gli inizi in Serie B si rivelano impegnativi soprattutto in presenza di infortuni e poca esperienza.
Ansotegi ha schierato quasi gli stessi calciatori nelle due partite disputate fino ad ora, mantenendo lo stesso “undici” iniziale e cambiando solo due giocatori dalla panchina. Ci sono nove atleti che non hanno ancora avuto l’occasione di giocare. Tra questi ci sono i infortunati Jon Balda e Iñaki Rupérez, elementi fondamentali che non sono ancora stati convocati, i giovani Marchal e Osazuwa, che avrebbero dovuto dare il loro contributo ma hanno anche subito infortuni, sebbene ora siano tornati disponibili, e i portieri Arana e Lander Olasagasti (quest’ultimo alle prese con un infortunio prolungato). Infine, ci sono i giocatori registrati con il numero ‘C’: Darío Ramírez, il cui futuro è incerto, Astigarraga e Díaz de Alda.