Xabi Alonso, allenatore del Real Madrid, ha preferito evitare polemiche dopo che l’arbitro, José María Sánchez, ha annullato tre reti ai merengues durante l’incontro di sabato al Bernabéu contro il Mallorca. Due di queste erano state segnate da Kylian Mbappé e una da Arda Güler.
Riguardo al gol annullato al giovane turco, il tecnico basco ha spiegato che “il quarto uomo ha detto che si trattava di un’azione immediata. La valutazione dell’arbitro è soggettiva, e la mia opinione era diversa. Quel terzo gol sarebbe stato cruciale per affrontare la fase finale del match in modo diverso, ma così è andata.
L’arbitro ha l’ultima parola”, ha dichiarato. In merito alla rete di Giuliano Simeone dell’Atlético contro l’Alavés, che ha sollevato dubbi di fuorigioco, Alonso ha affermato: “Anche a me ha sorpreso, proprio come a Jagoba Arrasate, allenatore del Mallorca. Si sono verificati errori che non dovrebbero accadere. Non è necessario rivedere ogni decisione, ma se si fa, deve essere fatto in modo appropriato”. Il tecnico ha espresso grande soddisfazione per il “nove su nove” conquistato dalla sua squadra nei primi tre turni di campionato. “Questa è l’apertura di un ciclo, quasi una fase finale della preparazione. Sapevamo di aver bisogno di minuti e di affinare la forma, e competere in questa fase segnando nove punti è sicuramente positivo. Ora dobbiamo recuperare energie,” ha aggiunto. Alonso ha poi elogiato la reazione della sua squadra dopo il gol di Muriqi: “La risposta è stata ottima. Dal loro gol fino all’intervallo abbiamo creato gioco e energia, e quella reazione è stata decisiva. Il gol di Arda (Güler) nella ripresa ci avrebbe dato l’opportunità di gestire meglio l’incontro, ma alla fine è stata una vittoria sofferta e guadagnata, tipica di questa stagione”.
Xabi Alonso ha riconosciuto che “l’inizio della partita non è stato ottimale. La pressione dopo le palle perse non è stata all’altezza delle nostre aspettative”, anche se rimane fiducioso per il futuro, poiché “la determinazione del team e dei giocatori sta crescendo”. Ha anche affermato di non essere affatto preoccupato per il fatto che Mbappé non abbia segnato contro il Mallorca, in una partita vinta 2-1 in cui sono stati annullati due gol per fuorigioco. “Il fatto che non abbia segnato oggi non mi preoccupa minimamente. Continuerà a farlo. È stato molto vicino, ha mostrato un’ottima attitudine e gli è mancato davvero poco. Sono certo che troverà la rete nelle prossime partite”. Inoltre, ha commentato i due fuorigioco di Mbappé, un giocatore che l’anno scorso è stato sorpreso in offside più volte in LaLiga. “Si può lavorare su questo. Lui rappresenta sempre una minaccia per gli avversari. Sono aspetti che possono essere migliorati, nonostante la sua grande qualità nel movimento e nel capire dove deve posizionarsi. Non mi preoccupa affatto che oggi non abbia segnato”, ha sottolineato. Alonso ha anche messo in evidenza il contributo di Vinicius, che ha segnato dopo essere tornato tra i titolari dopo aver iniziato come riserva nella partita precedente contro l’Oviedo. “Ha dato un buon contributo, è stata una prestazione migliore rispetto a quella contro l’Osasuna in casa. Il suo gol è stato fondamentale. Anche l’ingresso di Rodrygo è stato positivo; i tre cambi hanno portato tranquillità. Abbiamo bisogno che i giocatori siano pronti a contribuire. Sono soddisfatto della prestazione di Vini, deve continuare a segnare, è molto importante”, ha affermato. “Stiamo meglio rispetto all’inizio, senza dubbio. Riguardo alle sensazioni e alla posizione in classifica, i risultati sono cruciali e confermano il lavoro svolto per mostrarci che è la strada giusta. Dopo la pausa iniziamo con la Champions e dobbiamo rifinire alcune cose. Ma è qualcosa di normale e sono contento”, ha concluso.
Álvaro Carreras ha disputato tre partite per un totale di novanta minuti, mentre Fran García, che ha giocato da titolare al Mondiale per Club, non ha ancora avuto occasione di scendere in campo prima dell’arrivo di Carreras. L’allenatore ha espresso grande soddisfazione per l’inserimento di Carreras nella squadra, sottolineando come la sua integrazione sia stata fluida, grazie alla sua familiarità con l’ambiente. Ha elogiato le sue capacità di apprendimento, la sua costante concentrazione e l’uso efficace delle sue abilità durante le partite. Riguardo alla situazione di Fran García, ha commentato che non è una questione facile da gestire e ha riferito di aver già discusso con lui. Ha sottolineato come la prossima fase di partite settimanali fino a dicembre rappresenti un’opportunità per tutti, incluso chi ha avuto meno spazio in campo. Ha rimarcato la professionalità e la determinazione di Fran durante gli allenamenti, confermando che si sente sereno sapendo che sarà pronto all’occorrenza.