L’Athletic Club, attualmente in co-leadership della Primera Division insieme al Real Madrid, si prepara ad affrontare una sfida che potrebbe entrare nella storia al rientro in campo dopo la pausa forzata di questo fine settimana. La formazione di Bilbao ha la possibilità di conseguire quattro vittorie consecutive nelle prime quattro partite di campionato, un evento senza precedenti nella sua lunga storia centenaria.
Per realizzare questo obiettivo, i ragazzi di Valverde devono superare l’Alavés nel derby in programma al San Mamés sabato 13 settembre alle 18:30. Finora, i bilbaini hanno trionfato contro il Sevilla e il Rayo Vallecano in casa, oltre a battere il Betis al La Cartuja, registrando un perfetto nove su nove.
Questa è la prima volta che l’Athletic raggiunge un risultato simile nelle dieci stagioni in cui Ernesto Valverde guida il club.
Riguardo ai precedenti, solo in altre quattro occasioni il club di Bilbao era riuscito a ottenere tre vittorie consecutive all’inizio della stagione. Il primo avvenimento risale alla stagione 1932-33, come riportato in un’analisi pubblicata ieri dalla agenzia EFE. Sotto la guida di Frederick Pentland, i leoni avevano vinto contro il Betis con un sorprendente 9-1, seguito da un 0-1 contro il Racing di Santander e una vittoria per 3-1 sull’Arenas. Tuttavia, il percorso trionfante si interruppe quando l’Espanyol si impose con un 0-2 a San Mamés. La seconda volta in cui il club riuscì a collezionare tre vittorie all’inizio del campionato fu nella stagione 1949-50 con José Iraragorri come allenatore, in cui sconfissero il Barcellona (3-1), il Real (2-3) e l’Oviedo (3-0).
Il buon avvio della squadra si interruppe bruscamente a Mestalla, dove subì una pesante sconfitta per 4-1 contro il Valencia. I leoni dovettero aspettare quasi quarant’anni per replicare un risultato simile. Nella stagione 1988-89, con Howard Kendall alla guida, il Bilbao ottenne vittorie contro il Sevilla (3-0), l’Atlético de Madrid (0-1) e il Cádiz. Tuttavia, la loro serie positiva si interruppe alla quarta giornata, quando pareggiarono 1-1 contro il Málaga a La Rosaleda. L’ultima volta che i rojiblancos avevano avuto un inizio di campionato così promettente risaliva alla stagione 2009-10, sotto la direzione di Caparrós. Allora, conquistarono successivamente i tre punti contro Espanyol (1-0), Xerez (0-1) e Villarreal (3-2). Fu il Tenerife a fermare la loro striscia vincente nel quarto turno, battendoli 1-0 allo stadio Heliodoro Rodríguez López. Nonostante questi avvii incoraggianti nelle annate menzionate, l’Athletic non riuscì mai a classificarsi al primo posto in nessuno di quei campionati. Nella stagione 1932-33 si piazzarono secondi, a due punti dal Madrid (che vinse con 28), nel 1949-50 furono sesti, a quattro punti dall’Atlético (33), nel 1988-89 conclusero settimi a 20 punti dal Madrid (62) e nel 2009-10 ottennero l’ottavo posto, distaccati di 45 punti dal Barça (99).