I cinque protagonisti della risposta dell’Atlético

Sabato, l’Atlético de Madrid ha ottenuto la sua prima vittoria della stagione, dopo una sconfitta e due pareggi, affrontando le incertezze e il Villarreal, superato con un punteggio di 2-0. Cinque giocatori hanno brillato: il debutto da titolare di Koke Resurrección, l’ingresso di Pablo Barrios, e l’impegno di Marcos Llorente, che ha assistito Nico González, il tutto sotto la guida di Diego Simeone.

Koke e la sua stabilità
Fino ad ora, Koke era rimasto in panchina nelle prime tre partite; ora, però, non è soltanto un calciatore esperto, ma rappresenta anche una sicurezza nel centrocampo. Nessuno dei compagni in campo riesce a leggere il gioco e a distribuirlo come lui, il quale detiene il record di presenze nella storia del club e si è rivelato fondamentale nella gestione del team durante l’era Simeone.

La sua presenza ha conferito stabilità, fluidità e capacità di transizione alla strategia proposta dall’allenatore, aumentando anche la competitività di Johnny Cardoso, che finora ha deluso nelle sue esibizioni.

Koke stabilizza il centrocampo grazie alla sua intelligenza posizionale e alla sua capacità di visione, tuttavia, la sua presenza è vantaggiosa anche per Pablo Barrios, che può così inserirsi con più facilità sia nel mezzo che sulla fascia destra, come dimostrato in differenti momenti della partita di sabato, in cui Barrios ha segnato il primo gol.

Barrios e l’inserimento
“Giocare con Koke è un vero piacere. Ci comprendiamo bene sia con che senza palla”, ha dichiarato il campione olimpico di Parigi 2024, il calciatore più utilizzato da Simeone nel centrocampo. Barrios si esprime meglio quando ha meno responsabilità in fase difensiva, potendo contare sulla protezione di un centrocampista più difensivo, specialmente nella figura di Koke.

In questo modo, Barrios si distingue maggiormente in questo Atlético, rivelandosi più incisivo che semplicemente un distributore di palla. Non sorprende che i suoi ultimi quattro gol siano stati segnati con Koke in campo, poiché la sua presenza gli permette di attaccare con maggiore libertà. È accaduto anche sabato contro il Villarreal, ma era già successo in precedenza, come nel doppio goal realizzato contro i Seattle Sounders nel Mondiale per club e nel gol decisivo contro il Siviglia, avvenuto nell’ultimo minuto di aprile.

Llorente e il suo ritorno trionfale
Marcos Llorente, indiscutibile terzino destro in questa stagione come nei precedenti campionati, ha dissipato le incertezze iniziali con una prestazione che ha messo in mostra sia la sua capacità difensiva che quella offensiva. Ha ribadito il suo status di titolare, superando le alternative rappresentate da Nahuel Molina e Marc Pubill.

La sua azione che ha portato al 2-0 ha sancito la vittoria al Metropolitano, riassumendo perfettamente il suo coraggio, la velocità e la capacità di superare gli avversari. Dopo essere avanzato, si è fermato un attimo senza opzioni attorno, per poi ripartire sulla destra, disorientando la retroguardia del Villarreal e servendo un assist fantastico per il colpo di testa di Nico González.

Il debutto e il primo gol di Nico González
La pressione di Diego Simeone per portare in squadra l’ala argentina Nicolás González, che aveva visto momenti difficili alla Juventus ma che aveva brillato in passato alla Fiorentina, evidenzia la fiducia del tecnico nel giocatore. Nonostante abbia svolto solo due allenamenti con il gruppo, ha ricevuto subito una maglia da titolare sabato scorso contro il Villarreal.

Nico González hizo una gran presentación en su debut. Jugando por la banda izquierda, y ante las ausencias de Álex Baena y Thiago Almada, logró superar la competencia con Conor Gallagher y anotó el gol que cerró el encuentro: un cabezazo realizado con entusiasmo, determinación y habilidad, que dejó a Santiago Mouriño sin opciones. No había marcado desde el pasado 18 de mayo, mientras formaba parte de la Juventus. La transacción se valoró en 32 millones de euros al concluir la temporada actual.

Sobre el regreso al futuro de Simeone
Esta temporada, el Atlético de Madrid ha tenido su peor comienzo en La Liga, obteniendo solo dos puntos de un total de nueve. Sin embargo, en las últimas dos semanas, Simeone ha sabido manejar las circunstancias para que su equipo reaccione, logrando un triunfo ante el Villarreal en el Metropolitano. Hizo un llamado a la afición, analizó cuidadosamente cada error y tomó decisiones acertadas, lo que resultó en la primera victoria del equipo en esta campaña.

Consciente de la presión del momento y del ambiente que él mismo había solicitado a los hinchas para el crucial encuentro del sábado, todo dependía de él y de su plantilla. La alineación elegida, que incluía a Koke, Griezmann y Nico González desde el inicio, la estrategia para presionar al Villarreal en su propio campo, sobre todo en los instantes iniciales, y un regreso a tácticas del pasado para vislumbrar un futuro prometedor, se tradujeron en una victoria clave.

Il Celta riesce a negare i primi tre punti al Girona negli istanti finali della partita

Salah sigla un rigore decisivo che consente al Liverpool di mantenere un avvio impeccabile nella stagione, battendo il Burnley in extremis