Il Valencia è determinato a rilanciarsi questo sabato al Mestalla, anche se le statistiche recenti non sono a suo favore, evidenziando il predominio dei leoni: nelle ultime sei sfide casalinghe, ha ottenuto solo un trionfo, con due pareggi e tre sconfitte.
L’ultima partita, disputata nel 37° turno della scorsa stagione, si concluse con un deludente 0-1, lasciando un’amara impressione tra i tifosi del Valencia. Dalla stagione 2019-20, il club ha avuto solo una vittoria sul campo contro l’Athletic, risalente a due stagioni fa, grazie a un gol decisivo di Hugo Duro.
Prima di questo successo, c’erano stati due pareggi piacevoli: nel 2020-21, il Valencia pareggiò 2-2 con Carlos Soler e Manu Vallejo in evidenza; mentre nel 2021-22, il match terminò 1-1 con un gol all’ultimo minuto di Marcos André. Nell’ultimo incontro, il 18 maggio, Alex Berenguer segnò un grande gol al 72′, consolidando il quarto posto per la squadra di Valverde e garantendo la qualificazione alla Supercoppa. Il Valencia, già al sicuro dalla retrocessione e con scarse speranze di qualificazione europea, ha sfiorato il gol solo con un colpo di testa di Diakhaby parato da Unai Simón nel primo tempo. Nonostante il trend negativo, il bilancio storico del Mestalla rimane favorevole per i valenciani, con 51 vittorie, 24 pareggi e 15 sconfitte su 90 incontri di Liga contro l’Athletic. Il Valencia è determinato a riprendere il controllo e sa di dover vincere per farlo.