Rayo e Celta si affrontano a Vallecas, entrambi alla ricerca di migliorare le loro sorti

Il Rayo Vallecano e il Celta di Vigo, ancora in cerca della loro prima vittoria di questa stagione, si affronteranno domenica allo Stadio di Vallecas. Attualmente, entrambe le squadre sono appaiate a punti e hanno urgente bisogno di una vittoria per evitare di trovarsi nelle ultime posizioni della classifica.

Questo incontro vedrà i due allenatori più giovani della Liga, Iñigo Pérez per il Rayo e Claudio Giráldez per il Celta, dopo che i madrileni hanno subito una sconfitta contro l’Osasuna (2-0) e i viggiani hanno collezionato quattro pareggi consecutivi, l’ultimo dei quali contro il Girona, attualmente fanalino di coda.

A seguito dell’infortunio muscolare del difensore brasiliano Luiz Felipe, Iñigo Pérez potrebbe selezionare nuovamente il giocatore olandese Jozhua Vertrouwd per affiancare il francese Florian Lejeune in difesa, mantenendo il senegalese Pathé Ciss come un pilastro a centrocampo insieme a Isi e Unai López. Oltre al grave infortunio al ginocchio del difensore ghanese Mumin, il tecnico navarro non avrà a disposizione neppure l’attaccante francese Randy Nteka, fermo per tendinite. Resta da vedere se Pérez deciderà di apportare qualche cambiamento alla formazione titolare, considerando la serie di incontri in programma, oppure se confermerà il gruppo che ha disputato le quattro gare precedenti, apportando solo la necessaria modifica per l’assenza di Luiz Felipe. In attacco, è previsto che Iñigo Pérez continui a schierare la coppia composta da Álvaro García e Jorge de Frutos, lasciando Sergio Camello e il brasiliano Alexandre Zurawski ‘Alemao’ in panchina.

L’allenatore del Rayo ha esortato a focalizzarsi nuovamente sui risultati in campionato, in relazione alle varie situazioni che il club sta affrontando, come il deteriorato stato del terreno di gioco di Vallecas e della sua sede sportiva, oltre alle tensioni tra una parte dei tifosi e il presidente Raúl Martín Presa. È importante notare che non ci saranno sostenitori del Celta, poiché la sezione dedicata ai tifosi ospiti non offre le necessarie garanzie di sicurezza. Prima del debutto europeo a Stuttgart, il Celta si prepara a una sfida complessa a Vallecas, dove ha ottenuto solo due vittorie in massima serie, l’ultima delle quali risale a 24 anni fa. Inoltre, il tecnico Giráldez non ha ancora conquistato un successo contro il Rayo. Un ulteriore aspetto preoccupante è la debolezza difensiva della sua squadra, che ha causato la perdita di diversi punti. I quattro risultati negativi a Balaídos – una sconfitta contro il Getafe e pareggi con Betis, Villarreal e Girona – hanno smorzato l’entusiasmo generato dal ritorno a competizioni europee dopo otto anni. Giráldez si affida ai miglioramenti mostrati dalla sua formazione dopo l’insuccesso contro il team di Bordalás nella prima giornata. Da quel momento, la sua squadra non è stata inferiore a nessun avversario, ma ha subito penalità a causa di errori propri. Il tecnico blu cercherà ancora una volta di cambiare la formazione. Lo svedese Starfelt, tornato disponibile dopo un infortunio muscolare, potrebbe essere inserito in difesa. Il nodo principale rimane se Borja Iglesias, autore di gol nelle ultime due gare, partirà dal primo minuto o se Giráldez opterà per Ferran Jutglà, che ancora non ha segnato. Formazioni probabili: Rayo Vallecano: Batalla; Ratiu, Lejeune, Jozhua, Chavarría; Ciss, Unai López; Isi, Pedro Díaz; Álvaro García e De Frutos.

Celta de Vigo: in porta Radu; in difesa Javi Rodríguez, Starfelt e Carlos Domínguez; a centrocampo Javi Rueda, Moriba, Hugo Sotelo e Mingueza; in attacco Aspas, Bryan Zaragoza e Borja Iglesias.

Il debutto più sfortunato di Laporte