San Mamés giudica la risposta di un Girona in difficoltà

Il Girona si prepara per affrontare l’Athletic San Mamés, con la necessità di un cambiamento drastico nella sua attuale situazione. Ultimi in classifica dopo aver registrato quattro sconfitte e un pareggio nell’ultima partita contro il Celta, i ragazzi di Míchel si trovano ora ad affrontare la sesta giornata con l’urgenza di conquistare tre punti per tornare a respirare.

La sfida si presenta complessa: l’Athletic, settimo e forte nel suo stadio, ha accumulato nove punti, ma anche loro arrivano con qualche incertezza dopo aver perso due partite di fila contro Valencia e Alavés.

A complicare ulteriormente le cose, il Girona deve far fronte a diverse assenze e squalifiche.

Non saranno disponibili Vitor Reis e Axel Witsel, entrambi espulsi nell’incontro con il Levante, e mancheranno anche giocatori del calibro di Lemar, Tsygankov e David López. Juan Carlos continua il suo percorso di recupero dopo l’intervento al ginocchio, mentre Joel Roca e Vladyslav Krapyvtsov sono impegnati con la Nazionale Under-20 per il Mondiale. In questo contesto, Míchel è costretto a modificare la formazione e dare spazio a calciatori meno utilizzati. Tuttavia, potrebbe finalmente debuttare Dominik Livakovic, il portiere croato arrivato all’ultimo minuto del mercato, che si appresta a scendere in campo da titolare dopo le difficoltà difensive dimostrate nelle prime partite.

Il tecnico ha sottolineato, prima della gara, l’importanza di ritrovare umiltà e affrontare ogni incontro come fosse una finale. Giocatori come Ounahi, che ha mostrato di avere buone capacità nonostante un inizio complicato, e Vanat, che ha segnato all’esordio contro il Celta, dovranno assumere un ruolo chiave. Inoltre, si attende che Bryan Gil, sempre più nel vivo della squadra, possa contribuire con la sua capacità di creare occasioni in attacco. L’intensità del calendario, con partite ravvicinate, richiederà delle rotazioni, ma Míchel è consapevole che ogni punto è cruciale per risalire la classifica.

L’Athletic non si trova nella sua migliore condizione. Valverde, squalificato, non potrà dirigere la squadra dalla panchina e dovrà assistere alla partita dagli spalti. Il club di Bilbao è privo di Vivian, espulso a Mestalla, e deve fare a meno di Nico Williams e di altri giocatori infortunati. Nonostante ciò, l’Athletic riesce a mantenere un insieme competitivo, con cifre incoraggianti per il debutto di Laporte da titolare e Sancet come punto di riferimento in attacco. Nella scorsa stagione, i leoni avevano trionfato con un netto 3-0, grazie a un hat-trick del stesso Sancet, un ricordo che aumenta la difficoltà dell’incontro.

Per il Girona, scendere in campo a La Catedral rappresenta una sfida cruciale. La squadra ha bisogno di ritrovare la propria identità, quel gioco distintivo che l’aveva portata in Europa poco più di un anno fa e che ora sembra svanito. San Mamés sarà un giudice severo: se la squadra riuscirà a competere e ottenere un risultato positivo, sarà un grande stimolo morale; se dovesse nuovamente perdere, la crisi potrebbe davvero radicarsi a Montilivi, specialmente prima di affrontare un Espanyol in forma, pronto per il derby.

Valverde non chiarisce la questione: “Scopriremo se Laporte è in grado di giocare per tutta la partita.”