Il Rayo Vallecano potrebbe subire una sanzione per il ritardo nel rientro in campo dopo l’intervallo

La partita tra Atlético de Madrid e Rayo Vallecano, svoltasi allo stadio Metropolitano, ha offerto una scena insolita. Durante l’intervallo, il team colchonero era già schierato in campo, in attesa dell’arrivo degli avversari. Tuttavia, la squadra guidata da Íñigo Pérez ha fatto il suo ingresso in campo con un certo ritardo.

Che sia stata una scelta voluta o un semplice imprevisto, ciò che è certo è che ha creato ulteriore pressione psicologica sui ragazzi di Diego Pablo Simeone, dato che il primo tempo si era chiuso con un sorprendente pareggio grazie a un gran gol di Chavarría.

I sostenitori all’interno del Metropolitano hanno reagito male alla situazione, fischiando mentre Simeone gesticolava visibilmente per lamentarsi del ritardo del Rayo. Quando finalmente hanno fatto il loro ingresso in campo, il pubblico ha continuato a fischiare. Se l’arbitro annoterà questo ritardo nel referto, come è probabile, il Rayo rischia una multa. Infatti, l’articolo 89 del Codice Disciplinare prevede che i club che si presentano con un ritardo significativo, senza giustificazioni valide, possono incorrere in una sanzione fino a 3.000 euro.

JJ Watt si fa portavoce della causa ecologica nello stadio ‘Bombonera’ perica

L’analisi dettagliata della partita tra Atlético de Madrid e Rayo Vallecano