Il Villarreal esprime la sua gratitudine per la confusione causata da Almeyda riguardo ai cambi

Il Sevilla e Matías Almeyda avevano suscitato entusiasmo tra i tifosi con la vittoria a Vitoria sabato scorso, ma hanno nuovamente deluso i loro sostenitori al Sánchez Pizjuán, dove la squadra di Nervión ha ottenuto solo un trionfo nel 2025 e il Villarreal ha conquistato il suo primo successo in trasferta.

Il team ospite ha capitalizzato sugli errori strategici del tecnico locale, subendo il gol del 1-2 mentre si trovava in inferiorità numerica a causa dell’infortunio di Nianzou e senza più cambi a disposizione. Al contrario, due delle sostituzioni effettuate da Marcelino, Mikaitadze e Solomon, hanno dato vita al gol decisivo che ha permesso ai gialli di conquistare i tre punti, portandosi a pari merito con il Barcellona a 13 punti.

Almeyda ha sorpreso tutti schierando una formazione con notevoli modifiche rispetto a Vitoria, ben otto cambi. Solo il portiere Vlachodimos e due giocatori di campo, Azpilicueta e Suazo, sono rimasti nello schieramento iniziale. Questa scelta ha fatto sì che il Villarreal, più organizzato e con idee chiare, prendesse subito il sopravvento. Dopo alcuni minuti di studio, la squadra di Marcelino ha creato la prima occasione con Oluwasevi, che si è trovato a tu per tu con il portiere greco, il quale ha salvato il tiro con il piede. Tuttavia, non è passato molto tempo prima che i castellonensi segnassero, grazie a una semplice manovra da dietro, con un passaggio in profondità di Rafa Marín che Oluwasevi ha trasformato in gol, dopo un controllo e un assist impeccabili di Sergi Cardona, mentre Gudelj si mostrava troppo passivo. Anche i difensori del Sevilla non riuscivano a intervenire in tempo sul tiro dell’attaccante ospite.

Il Sanchez Pizjuan mostrava già segni di frustrazione, con Almeyda in evidente agitazione sulla panchina. Il Siviglia, nonostante qualche miglioramento in alcuni momenti della prima frazione, non riusciva a trovare il ritmo giusto e il Villarreal minacciava costantemente in contropiede. La prima occasione per i padroni di casa arrivava con un tiro di Juanlu, ma solo verso la mezz’ora Moleiro sprecava l’opportunità di portare il Villarreal sul 0-2, alzando alto un tiro in buona posizione. Il Siviglia sembrava in difficoltà.

Nella ripresa, però, il team si ripresentava con una rinnovata determinazione e, grazie a un’azione generata da Januzaj, riusciva a pareggiare. Un cross di Januzaj veniva deviato da Akor Adams e, dopo un’uscita maldestra di Mouriño, Sow scagliava un potente tiro in rete.

Sostenuto dai propri tifosi, il Siviglia guadagnava slancio e Akor Adams sfiorava il 2-1 con un tiro basso. Tuttavia, Almeyda effettuava cambi troppo affrettati, esaurendo le sostituzioni al 70° minuto. A quel punto, Nianzou si infortunava in un’azione dopo un errore, lasciando il Siviglia in dieci uomini. Nonostante la situazione complicata, il Villarreal creava due possibilità in contropiede. In una di queste, Vlachodimos effettuava un grande intervento su Pépé, evitando il peggio. Nella seconda occasione, però, la classe di Mikautadze serviva Solomon per il 1-2. Inoltre, Mendy sfiorava il pareggio nel recupero, ma trovava di fronte Arnau.

“Jauregizar ammette che abbiamo modificato il nostro atteggiamento nella seconda metà e le cose sono migliorate.”