L’Atlético de Madrid ha affrontato il suo primo derby della settimana, sfidando il Rayo Vallecano.
JAN OBLAK | Abile
Non ha potuto fare molto riguardo al tiro che ha portato al pareggio, ma ha realizzato un intervento straordinario su una conclusione ravvicinata di Isi, che avrebbe potuto siglare il 1-2.
LLORENTE | Esperto
Continua a brillare, regalando un assist pregevole a Julián Álvarez, portando il suo totale a due assist e due reti in questo campionato. Attualmente, è il giocatore più in forma dell’Atlético.
LE NORMAND | Dominante
Ha controllato bene il gioco aereo e ha neutralizzato efficacemente Alemao, in scontri molto fisici.
HANCKO | Saggio
È tornato nel ruolo di centrale, contribuendo alla costruzione del gioco. Si è rivelato decisivo nel fermare palloni pericolosi.
JAVI GALÁN | Impegnato
Ha cercato di creare opportunità lungo la sua fascia, ma gli è mancata un po’ di calma nel passaggio finale.
MOLINA | Inconcludente
Una delle sorprese nella formazione iniziale, Simeone spera di riassegnarlo come interno, davanti a Llorente. Ha fallito un’occasione favorevole, ma ci si aspetta di più da lui; a volte sembra giocare con nervosismo.
GALLAGHER | In crescita
Nel ruolo di compagno di Koke, non riesce a esprimersi al meglio, poiché la distribuzione non è il suo punto forte. Tuttavia, ha migliorato con il trascorrere del match e ha servito un assist a Nico, dimostrando incisività.
KOKE | Centrale
Con un compito più posizionale, ha cercato di orchestrare il gioco della squadra.
BARRIOS | Moltiplicatore
Il giovane talento ha messo in mostra una notevole mobilità, beneficiando della presenza di Koke al suo fianco. Barrios si esprime al meglio quando può contare su un compagno dell’altezza del capitano.
GRIEZMANN | Nostalgico
In un momento decisivo, un’azione brillante culminò in un tiro che riporta alla mente le sue migliori performance. Lasciò tracce del suo talento, mostrando una visione di gioco rara quando scende a ricevere il pallone.
JULIÁN ÁLVAREZ | Eccellente
Ha dedicato notevoli sforzi alla fase difensiva, il che non è necessariamente l’ideale, poiché dovrebbe rimanere vicino alla porta avversaria. Quando si trova in quella posizione, come nel caso dell’assist di Llorente, il gol è quasi garantito. Ha realizzato un hat-trick fondamentale che ha sollevato la squadra nei momenti critici.
LE SOSTITUZIONI
GIULIANO | Sfortunato
Ha avuto un’opportunità chiara contro Batalla, ma la sua potenza ha superato l’accuratezza, mancando di calma. Ha avuto tre occasioni nitide e ha avviato l’azione che ha portato al pareggio.
NICO GONZÁLEZ | Prodigioso
L’argentino ha avuto due opportunità con colpi di testa non appena è entrato, in particolare la seconda, che è andata davvero vicina.
RASPADORI | Tentativo
Non è riuscito a sfondare, ma ha dato il massimo.
PUBILL | Supporto
È subentrato per dare più dinamicità alla squadra.
RUGGERI | Integrazione