Il RCD Espanyol ha mantenuto la sua imbattibilità tra le mura domestiche grazie a un gol di Javi Puado al minuto 96, che ha permesso di pareggiare un’importante gara che si era chiusa sul 2-2. Il capitano ha firmato il suo primo gol su azione di testa in questa stagione, ridando giustizia all’incontro disputato a Cornellà-El Prat.
Dall’altra parte, il Valencia è stato a un passo dal conquistare i tre punti nello stadio RCDE, dove la squadra di Manolo González ha collezionato tre vittorie e un pareggio. Con il derby in arrivo, l’allenatore lucense ha deciso di effettuare diversi cambi, schierando Riedel, al suo esordio ufficiale, Pickel, per la prima volta titolare, e Kike García, escludendo Calero, Urko e Roberto.
Allo stesso modo, Corberán ha fatto riposare Javi Guerra e Raba, facendo entrare Pepelu e Hugo Duro. Una delle novità è stata la posizione di Pickel, che si è trovato a pressare davanti a Pol Lozano e Expósito, permettendo a Kike di rendersi subito pericoloso. Già nei primi 30 secondi, Kike ha avuto una chance, purtroppo in fuorigioco, ma la giocata è stata fermata da José Luis Guzmán. Il Valencia ha risposto rapidamente: Rioja è risultato essere il giocatore più temibile. Riedel ha negato, al settimo minuto, un tiro pericoloso dell’ex Alavés, che ha comunque avuto un ruolo chiave nel gol di Danjuma, il quale ha semplicemente messo in rete un cross preciso di Rioja. La celebrazione del neerlandese ha reso il compito del Espanyol più difficile, costretta a cercare l’ pareggio nella fase finale del primo tempo. Prima della mezz’ora, Diakhaby è intervenuto miracoloso per evitare che Expósito si presentasse solo davanti ad Agirrezabala.
Nel successivo angolo, Tárrega ha dovuto intervenire ben due volte per salvare il pallone sulla linea di porta. Tre tentativi da gol seguiti da un quarto di Foulquier, che al 41’ ha spedito in corner un rinvio del suo portiere dopo un tiro di Dolan. Puado era già pronto a festeggiare. L’agognato pareggio è arrivato dopo l’intervallo, con Roberto in campo. È stato Cabrera, seguendo un cross dall’angolo di Expósito, a firmare il temporaneo 1-1, che però è durato poco: solo tre minuti dopo Hugo Duro ha riportato in vantaggio il Valencia con un’azione quasi identica, questa volta assistito dal svizzero Ugrinic. Kike, il numero 19 del team blanquiazul, ha avuto l’opportunità di segnare il 2-2 al 77’, ma incredibilmente ha fallito la rete. Roberto, molto attivo fin dal suo ingresso, è stato fondamentale nell’assist a Puado durante l’ultima azione del match. Esultanza generalizzata e 11 punti guadagnati per l’Espanyol, che si presenta carico prima di sfidare un Girona fanalino di coda ancora alla ricerca della vittoria.