Sostituire Nico Williams sulla fascia sinistra dell’attacco si rivela complicato. Valverde ha diverse opzioni, ma nessuna è paragonabile al talento del giocatore navarro. Nel primo incontro senza l’internazionale spagnolo contro l’Alavés allo stadio di San Mamés, il tecnico ha scelto di schierare il fratello Iñaki.
Tuttavia, dopo venti minuti, le posizioni sono state invertite con Berenguer, che preferisce giocare invertito per potersi accentrarsi. Nella successiva partita, ancora in casa contro l’Arsenal, ha puntato su Robert Navarro, che ha esordito come titolare con la squadra.
Ha mostrato buone qualità prima di essere sostituito. L’attaccante, arrivato a parametro zero dal Mallorca, è stato nuovamente scelto sabato scorso a Mestalla, dove ha avuto un ruolo attivo ma ha mancato di fare la differenza. Martedì, il tecnico ha optato per delle rotazioni a causa del fitto calendario che prevedeva tre partite in una settimana: quella di Mestalla, Girona e una prevista a Villarreal. Ha cambiato entrambi i terzini (Gorosabel e Adama), un centrocampista (Vesga), e sulla sinistra ha fatto giocare Nico Serrano, mentre Iñaki Williams ha occupato l’altro lato, con Sancet a centrocampo e Guruzeta in attacco. Anche questa scelta non ha portato i risultati sperati. Infatti, ha sostituito tutti e quattro durante l’intervallo, facendo entrare Areso, Yuri, Galarreta e Berenguer. Serrano si è sempre proposto e ha cercato di farsi notare, ma senza creare occasioni pericolose contro Gazzaniga, che ha parato anche nel secondo tempo, evitando la vittoria dell’Athletic. Il mondo del club rosso e bianco desidera fortemente il ritorno di Nico, e sicuramente Marcelino, allenatore del Villarreal, lo spera affinché non avvenga a La Cerámica. L’asturiano conosce bene il giocatore e sa quali problemi potrebbe arrecare al suo terzino.