L’Athletic ha la possibilità di vantare risultati positivi a Villarreal

Domani l’Athletic affronterà una sfida ardua. I rojiblancos si recheranno in casa del Villarreal con l’intento di tornare alla vittoria, dopo un periodo difficile di quattro partite senza successi. In questo filotto negativo, tre sono le gare di campionato: la sconfitta contro l’Alavés (0-1), quella con il Valencia (2-0) e un pareggio con il Girona (1-1), oltre a una prima giornata di Champions in cui sono stati battuti dall’Arsenal (0-2).

L’autostima del gruppo è stata intaccata dalle recenti delusioni, specialmente dopo aver ottenuto tre vittorie consecutive all’inizio della stagione, battendo Sevilla, Rayo e Betis. Tuttavia, le ultime performance al Estadio de la Cerámica offrono motivi di speranza. Infatti, nelle ultime otto trasferte in questo stadio, il team bilbaino ha subito solo una sconfitta.

Questo risale alla stagione 2022-23, l’anno in cui Valverde ha iniziato il suo terzo ciclo alla guida dell’Athletic; in quell’occasione, i leoni erano tornati a Bilbao con un pesante 5-1, con doppiette di Alex Baena e Jackson, e un autogol di Paredes. Oihan Sancet aveva almeno ridotto il passivo segnando un rigore. In altre due occasioni, il Bilbao ha conquistato i tre punti a La Cerámica: nell’attuale stagione 2023-24 (2-3) e nel 2017-18 (1-3). Le restanti gare si sono concluse in pareggio: 0-0 nelle 24-25 e 19-20, e 1-1 nelle annate 21-22, 20-21 e 18-19. L’ultima vittoria del Villarreal risale alla stagione 2016-17 (3-1), con i gol di Víctor Ruiz, Bakambu e Adrián, mentre Laporte segnò per gli avversari. L’incontro, che avrà inizio alle nove di sera, aggiunge un altro incentivo: il confronto tra gli ultimi due allenatori del club basco, Marcelino e Valverde.

Il tecnico dell’Athletic, pur non potendo sedere in panchina per scontare la sua ultima sanzione, continuerà a dirigere la squadra dalla tribuna, mantenendo i contatti con il suo assistente, Jon Aspiazu. I dati mostrano che Txingurri ha un bilancio favorevole: ha subito solo due sconfitte nelle undici partite disputate contro Marcelino, quando entrambi erano in panchina rispettivamente per Athletic e Villarreal. In questi confronti diretti, Valverde ha conseguito cinque vittorie, Marcelino due, entrambe nel campo del Villarreal, e si sono registrati quattro pareggi. L’allenatore asturiano non riesce a vincere contro Valverde da sei partite. L’ultima volta che ha avuto successo risale a dieci anni fa, il 20 settembre 2015, quando il Villarreal sconfisse l’Athletic con un punteggio di 3-1. Da quel momento, il club rossonero ha eliminato i gialli dalla Coppa nel gennaio 2016, vincendo entrambe le partite, e ha collezionato un’altra vittoria in Liga e tre pareggi, due dei quali nelle ultime sfide a La Cerámica. In totale, Valverde e Marcelino si sono affrontati 21 volte in competizioni ufficiali. Il tecnico dell’Athletic ha affrontato più frequentemente solo Simeone (25), mentre domani Marcelino romperà la parità di confronti tra Valverde e Unai Emery, i suoi avversari più ricorrenti.

La enigmatica lavagna del derby di Madrid