Diego Pablo Simeone, allenatore dell’Atlético de Madrid, avrà a disposizione un solo allenamento completo per preparare la sfida contro l’Osasuna, in programma sabato 18 ottobre al Metropolitano. Si prevede che il tecnico introduca delle modifiche nell’undici titolare a causa dell’affaticamento accumulato dai numerosi calciatori internazionali, tornati dalle loro nazionali dopo la pausa FIFA.
Come accade di consueto in queste situazioni, Simeone opterà per una formazione con una presenza maggioritaria di giocatori che sono rimasti a Madrid per allenarsi in queste ultime due settimane, anche se non saranno esclusi completamente i titolari di peso che rientrano in squadra e che quindi dovranno scendere in campo anche questa settimana.
Un aspetto da considerare nella scelta dei giocatori è la prossima partita di UEFA Champions League contro l’Arsenal, prevista solo tre giorni dopo. Di conseguenza, è possibile che il Cholo utilizzi alcune rotazioni per la partita di sabato. Senza il contributo di Johnny Cardoso, che ha saltato la seduta di allenamento di giovedì a seguito di un infortunio al ginocchio rimediato martedì, e con Clement Lenglet squalificato per il cartellino rosso ricevuto nell’ultima partita contro il Celta, le opzioni sono limitate. Sarà interessante vedere se José María Giménez, che ha fatto il suo ritorno in un’amichevole in Libia, sarà convocato, considerando che non gioca dal 20 giugno, data del Mundial per Club. Thiago Almada, che ha già preso parte a un’amichevole contro l’Inter di Milano, mostrando buone condizioni, è certo di essere tra i convocati e potrebbe segnare il suo ingresso nell’undici titolare.
Durante la sessione di giovedì 16 ottobre non si è svolta una prova vera e propria, ma sono stati condotti alcuni esercizi tattici con vari nomi. Nel primo esercizio si sono disposti Llorente, Pubill (Le Normand ha lavorato a un ritmo ridotto dopo la partita con la Spagna), un giovane del vivaio, Hancko; Almada, che ha ceduto poi il posto a Gallagher, Koke, Barrios; Griezmann, Sorloth e Raspadori. In seguito, la formazione ha visto Llorente, Pubill, Hancko, Ruggeri; Barrios, Koke, Almada, Raspadori; Griezmann e Sorloth. Da queste disposizioni si può inferire che Hancko si collocherà in difesa centrale, con Ruggeri previsto come terzino; Almada potrebbe prendere posizione a sinistra nel centrocampo; mentre Koke e Griezmann sembrano assicurati nel loro posto titolare. Infine, Le Normand sarà schierato al centro della retroguardia, con possibilità che Giuliano parta da mezzala a destra e molto probabilmente Julián davanti come attaccante.