Jon Ansotegi si presenta con nuove energie dopo la convincente vittoria per 3-0 contro l’Andorra, un risultato che ha interrotto la serie negativa del Sanse. L’allenatore della formazione giovanile della Real Sociedad si prepara per la sfida contro il Huesca con l’intenzione di cementare il progresso ottenuto.
Ha sottolineato l’importanza di rinforzare la difesa per sostenere la crescita della squadra. Inoltre, ha fatto notare che le due vittorie conquistate finora sono arrivate in casa, senza subire reti.
“Stiamo mostrando una buona capacità di costruire e finalizzare”, ha dichiarato Ansotegi, sostenendo anche che “in alcune partite, con poche occasioni, abbiamo incassato gol”, evidenziando così un aspetto fondamentale per il miglioramento del team.
“Se riusciamo a evitare questi errori, saremo più vicini alle vittorie. Se chi opera in area avversaria svolge bene il proprio compito, gli successi saranno a portata di mano”, ha aggiunto l’allenatore.
Inoltre, Ansotegi ha voluto valorizzare il lavoro svolto sia da lui che dalla squadra: “Ho sempre enfatizzato l’importanza del nostro impegno, che sta dando frutti. Non vincere può sminuire il nostro lavoro. È cruciale che ci sia fiducia nella strada da seguire. I risultati sono essenziali e confermano il nostro operato. Quando perdiamo intensità, di solito subiamo. Dobbiamo tornare a insistere su questo aspetto.”
Riguardo alla situazione in classifica, Ansotegi si è mostrato fiducioso nel piano adottato: “Nelle prime giornate non vogliamo che la classifica ci influenzi. Il nostro scopo è far progredire i giocatori. Non è necessario cambiare strategie a causa dei risultati. Mi piace vincere e competere, dobbiamo abituarci a questo. Credo che non dobbiamo focalizzarci troppo sulla classifica, ma continuare a lavorare.”
Ha anche parlato dell’avversario, definendolo ben preparato: “Il Huesca ha dimostrato di lavorare bene negli ultimi minuti, ed è proprio questo che ci ha creato più difficoltà.”
“È fondamentale iniziare con il piede giusto e mantenere il focus fino alla fine”, ha dichiarato Ansotegi. Ha anche sottolineato che nell’ultima partita la squadra ha mostrato “alcuni problemi di coordinazione” e che si sono impegnati per evitare che si ripetano. “Dobbiamo essere uniti fino all’ultimo”, ha concluso, evidenziando la qualità del gioco avversario in quei momenti e la necessità di migliorare in quella fase.