Sonego supera Musetti e complica la corsa alle Finals

Sonego conquista il derby azzurro contro Musetti al Masters di Parigi e complica la corsa alle ATP Finals.

“`html

Il grande atteso derby italiano nel Masters 1000 di Parigi ha visto Lorenzo Sonego prevalere su Lorenzo Musetti in un match ricco di colpi di scena. Con un punteggio finale di 3-6, 6-3, 6-1, Sonego avanza agli ottavi di finale, mentre Musetti si trova ora in una posizione difficile per quanto riguarda la qualificazione alle ATP Finals.

Musetti, partito come testa di serie n. 7, aveva iniziato il match con grande determinazione, conquistando il primo set. Tuttavia, la sua prestazione è calata nei seguenti due set, consentendo a Sonego di ribaltare le sorti della partita e mettere in crisi le sue speranze di qualificazione.

La partita: un confronto equilibrato

Il primo set è stato caratterizzato da una buona gestione del gioco da parte di Musetti, che ha saputo sfruttare le proprie opportunità. Con un break nel quarto game, ha chiuso il parziale a suo favore con un convincente 6-3. La sua abilità nel servizio e la precisione nei colpi hanno creato notevoli difficoltà a Sonego, che ha faticato a trovare il ritmo.

Il secondo set: la rimonta di Sonego

All’inizio del secondo set, Sonego ha cambiato strategia, mostrando una maggiore aggressività. Ha annullato due palle break cruciali nel settimo game, prima di strappare il servizio a Musetti e portarsi sul 4-3. Questo cambio di marcia ha permesso a Sonego di chiudere il set con un punteggio di 6-3, riequilibrando la sfida.

Dominio nel terzo set

Con il morale al massimo dopo la vittoria nel secondo set, Sonego è entrato nel terzo set con grande determinazione. Ha subito messo pressione a Musetti, realizzando un break e conducendo il punteggio sul 4-1. La confusione e gli errori non forzati di Musetti hanno alimentato il dominio di Sonego, che ha chiuso il set con un netto 6-1, garantendosi l’accesso agli ottavi di finale.

Le conseguenze per Musetti

Questa sconfitta ha un impatto significativo sulla corsa di Musetti per le ATP Finals, dove ora deve sperare in risultati favorevoli da altri giocatori. Attualmente, Musetti mantiene un vantaggio di 390 punti su Felix Auger-Aliassime, ma la possibilità di essere superato da quest’ultimo è concreta se il canadese raggiunge la finale del torneo.

Prossimi passi per Sonego e Musetti

Dopo questa vittoria, Sonego si prepara ad affrontare Daniil Medvedev negli ottavi di finale. Questo incontro rappresenta un’importante opportunità per il torinese, che cerca di ottenere il suo miglior risultato in un Masters 1000 da Monte-Carlo. D’altra parte, Musetti dovrà rimanere concentrato e riflettere sulle lezioni apprese da questo match, in vista dei prossimi tornei e delle sue ambizioni future nel circuito.

In conclusione, il derby tra Sonego e Musetti si è rivelato un confronto emozionante, con il torinese che ha dimostrato una maggiore resilienza e capacità di adattamento. Ora, con la qualificazione alle Finals in bilico per Musetti, il suo percorso nel tennis professionistico continua ad essere una sfida affascinante da seguire.

“`

Scritto da Giulia Lifestyle

Oblak riesce ad entrare nel club esclusivo dei ‘perfetti’