NHK Trophy 2025: gli azzurri pronti a brillare in Giappone

Il NHK Trophy di pattinaggio di figura si avvicina, con sette azzurri pronti a competere in Giappone.

Il NHK Trophy, quarta tappa dell’ISU Grand Prix di pattinaggio di figura, si svolgerà dal 7 al 9 novembre nella suggestiva cornice del Towa Pharmaceutical RACTAB Dome di Osaka, in Giappone. Questo evento rappresenta un’importante occasione per gli atleti di mettersi alla prova e accumulare punti preziosi in vista delle finali di stagione.

Gli azzurri in gara

Il team italiano sarà composto da ben sette atleti, suddivisi tra tre donne e quattro uomini, che cercheranno di conquistare il podio e migliorare le loro performance. In particolare, i riflettori saranno puntati sulla coppia di danza Charlène Guignard e Marco Fabbri, che dopo un quarto posto al Grand Prix de France sono determinati a riscattarsi.

Questa coppia ha già dimostrato il proprio valore in passato, avendo ottenuto rispettivamente il terzo e il secondo posto nelle edizioni passate del NHK Trophy.

Performance di danza

Guignard e Fabbri interpreteranno la loro rhythm dance sulle note dei Backstreet Boys, mentre il loro programma libero sarà caratterizzato dalla canzone Diamanti di Giorgia. Questo mix di musica contemporanea e classica rappresenta l’arte della danza sul ghiaccio e la capacità di emozionare il pubblico. La coppia punterà a un punteggio significativamente migliore rispetto a quello ottenuto in Francia.

Altri atleti italiani in competizione

Oltre alla danza, l’Italia sarà presente anche nelle categorie di coppie di artistico e nel singolo maschile e femminile. Nel settore delle coppie, Sara Conti e Niccolò Macii si sono distinti nella Cup of China, dove hanno conquistato un eccellente secondo posto. Sarà interessante vedere come si comporteranno in Giappone, dove cercheranno di confermare il loro talento.

Singolo maschile e femminile

Nel singolo maschile, l’attenzione sarà su Matteo Rizzo, un atleta che ha già conquistato il podio all’NHK Trophy nel passato. Quest’anno, Rizzo farà il suo debutto stagionale nel circuito ISU e sarà affiancato da Gabriele Frangipani, che cercherà di superare il dodicesimo posto ottenuto in Francia. Nel singolo femminile, la diciottenne Anna Pezzetta, reduce dall’ottava posizione in Cina, avrà l’opportunità di mettersi in evidenza.

Obiettivi e aspettative

Questo fine settimana in Giappone sarà cruciale non solo per le singole prestazioni, ma anche per la qualificazione alle Finals di Nagoya, che si svolgeranno a dicembre. Gli atleti italiani sono determinati a guadagnarsi un posto tra i migliori sei di ogni categoria, poiché l’eventuale qualificazione potrebbe aprire le porte a una partecipazione di successo anche ai Giochi Olimpici di Milano Cortina.

Con sei slot assicurati per le Olimpiadi, l’Italia avrà due posti nel singolo maschile, due nelle coppie di artistico e uno nella danza, oltre a uno nel singolo femminile. Questo conferma la solidità del nostro movimento nel pattinaggio di figura e l’interesse crescente attorno a questo sport.

Programma delle gare

Di seguito, il programma delle competizioni per gli atleti italiani:

  • Venerdì 7 novembre
    04.35 – Danza sul ghiaccio (rhythm dance)
    06.35 – Coppie di artistico (programma corto)
    08.15 – Singolo maschile (programma corto)
    11.00 – Singolo femminile (programma corto)
  • Sabato 8 novembre
    04.00 – Danza sul ghiaccio (programma libero)
    06.00 – Coppie di artistico (programma libero)
    08.35 – Singolo maschile (programma libero)
    11.30 – Singolo femminile (programma libero)
  • Domenica 9 novembre
    05.05 – Exhibition Gala

Con queste premesse, il NHK Trophy si preannuncia un evento ricco di emozioni e sorprese, e il tifo per i nostri atleti è d’obbligo. Forza ragazzi!

Scritto da Marco TechExpert

Il debut più atteso nell’Athletic: Selton scende in campo contro il Newcastle

L’Athletic deve affrontare diverse assenze significative nella partita contro il Newcastle

Leggi anche