Argomenti trattati
Il Palaverde di Villorba ha ospitato un evento di grande rilevanza nel panorama della pallavolo femminile, con la Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano che ha affrontato la Numia Vero Volley Milano. Questo incontro, valido come recupero della quarta giornata di campionato, ha visto oltre 5000 spettatori assistere a uno spettacolo avvincente e ricco di emozioni.
Le Pantere, forti della loro determinazione, hanno conquistato la vittoria per 3-1, ribaltando la sconfitta subita in Supercoppa. Con questi tre punti, Conegliano si conferma leader della classifica, mantenendo alta la tensione in un campionato già molto competitivo.
Il primo set: Conegliano prende il comando
Il match si è aperto con un avvio promettente da parte della squadra di Milano, ma le Pantere hanno saputo reagire prontamente. Dopo un inizio sotto tono, Conegliano ha trovato il ritmo giusto grazie alla regia di Wolosz e alle straordinarie giocate di Gabi e Haak. Con un parziale di 16-4, le gialloblù hanno chiuso il primo set con un convincente 25-17.
Strategie e cambi di gioco
Coach Daniele Santarelli ha gestito bene le sostituzioni, portando in campo giocatrici chiave al momento giusto. La schiacciatrice svedese Haak è stata fondamentale, segnando punti cruciali e risultando una delle protagoniste indiscusse del primo set.
Il secondo set: Milano rialza la testa
Il secondo set ha visto un cambio di scenario, con Milano che ha mostrato grande carattere. Nonostante Conegliano avesse preso un leggero vantaggio, Milano ha trovato il modo di tornare in gara, portandosi in vantaggio sul 17-13. Gli errori da entrambe le parti hanno caratterizzato il set, ma alla fine è stato un errore di Conegliano a chiudere il parziale sul 23-25 per Milano.
Questo ribaltamento ha reso il terzo set ancora più avvincente, con gli allenatori che hanno dovuto mettere in campo tutte le loro strategie per cercare di prevalere sull’avversario.
Momenti decisivi e il terzo set
Durante il terzo set, Conegliano ha ripreso il controllo della partita. La prestazione di Gabi è stata superba, con una serie di attacchi e muri che hanno messo in difficoltà la difesa di Milano. Il set è stato segnato da scambi intensi e da un finale thrilling, concluso con un ace di Neneh Sillah che ha regalato il set a Conegliano per 25-23.
Il quarto set e la vittoria finale
Il quarto e ultimo set ha visto Conegliano partire con il piede giusto, allungando il punteggio grazie a un ace di Gabi. La difesa, guidata dal libero De Gennaro, ha svolto un ruolo fondamentale, permettendo alla squadra di mantenere il vantaggio. L’atteggiamento aggressivo delle Pantere ha portato al punteggio finale di 25-21, chiudendo così il match con una vittoria netta.
Isabelle Haak è stata la top scorer della serata, totalizzando 26 punti, mentre Gabi ha contribuito significativamente alla vittoria con i suoi attacchi decisivi e una difesa solida. Questa vittoria rappresenta l’ottava consecutiva per Conegliano, che si prepara ora per il prossimo incontro contro la Megabox Ond. Savio Vallefoglia.
Commenti post partita
Al termine dell’incontro, Haak ha espresso soddisfazione per la performance della squadra, sottolineando l’importanza del supporto dei tifosi e come questo abbia influito sulla loro prestazione. Anche Eleonora Fersino del Vero Volley Milano ha riconosciuto il valore della partita, evidenziando come un migliore sfruttamento delle occasioni avrebbe potuto cambiare l’esito del match.
Le Pantere, forti della loro determinazione, hanno conquistato la vittoria per 3-1, ribaltando la sconfitta subita in Supercoppa. Con questi tre punti, Conegliano si conferma leader della classifica, mantenendo alta la tensione in un campionato già molto competitivo.0