Gli Azzurri Trionfano al NHK Trophy in Giappone

Pronti per il NHK Trophy: la tappa giapponese del Grand Prix di pattinaggio di figura con sette atleti azzurri in gara.

Il NHK Trophy, una delle tappe più attese del ISU Grand Prix di pattinaggio di figura, si svolgerà a Osaka, in Giappone, dal 7 al 9 novembre. Questo evento rappresenta un’importante occasione per i pattinatori di mettersi alla prova e accumulare punti preziosi per la qualificazione alle finali di Nagoya.

La competizione coinvolgerà sette atleti italiani, pronti a rappresentare il tricolore sul ghiaccio.

La squadra italiana al NHK Trophy

La rappresentativa azzurra include tre donne e quattro uomini, tutti impegnati in diverse discipline del pattinaggio di figura. Tra le coppie di danza, spiccano il duo Charlène Guignard e Marco Fabbri, che hanno già dimostrato il loro valore in precedenti competizioni.

Dopo un ottimo quarto posto al Grand Prix de France, mirano a raggiungere un podio in Giappone, dove hanno già conquistato un terzo e un secondo posto nelle edizioni passate.

Le coppie di artistico

In campo artistico, le coppie Sara Conti e Niccolò Macii saranno in gara dopo aver ottenuto un secondo posto alla Cup of China. La loro performance sarà cruciale non solo per il punteggio, ma anche per accumulare esperienza in vista delle Olimpiadi di Milano Cortina. L’obiettivo è ottenere un piazzamento che consenta loro di qualificarsi per le finali di Nagoya, programmate dal 4 al 7 dicembre.

Le sfide individuali

Nel settore maschile, l’attenzione sarà rivolta a Matteo Rizzo, un atleta di alto livello che ha già conquistato un terzo posto all’NHK Trophy nel 2018. Rizzo, affiancato dal giovane Gabriele Frangipani, cercherà di migliorare la sua posizione rispetto alla dodicesima piazza raggiunta in Francia. Entrambi i pattinatori sono pronti a sfidare avversari di grande calibro, tra cui il giapponese Yuma Kagiyama, campione olimpico in carica.

Le atlete in gara

Nel settore femminile, la diciottenne Anna Pezzetta rappresenterà l’Italia dopo un incoraggiante ottavo posto alla sua prima esperienza nel circuito internazionale. Questo evento rappresenta un’importante opportunità per dimostrare il suo talento e acquisire ulteriore esperienza.

Il programma del NHK Trophy

Le competizioni si svolgeranno nelle prime due giornate, con la terza riservata al Gala. Di seguito, i dettagli del programma con gli orari in tempo italiano:

Venerdì 7 novembre

04.35 – Danza sul ghiaccio (rhythm dance)
06.35 – Coppie di artistico (programma corto)
08.15 – Singolo maschile (programma corto)
11.00 – Singolo femminile (programma corto)

Sabato 8 novembre

04.00 – Danza sul ghiaccio (programma libero)
06.00 – Coppie di artistico (programma libero)
08.35 – Singolo maschile (programma libero)
11.30 – Singolo femminile (programma libero)

Domenica 9 novembre

05.05 – Exhibition Gala

Il NHK Trophy rappresenta un’importante opportunità per gli atleti italiani di mettersi alla prova in un contesto internazionale. Con la giusta determinazione e preparazione, gli azzurri sono pronti a brillare sul ghiaccio giapponese e a perseguire il loro successo.

Scritto da Chiara Ferrari

Il Real Madrid tira un sospiro di sollievo grazie a Valverde: è stato rivelato l’entità del suo infortunio

Levante rappresenta una sfida complicata per l’Atlético, con statistiche che potrebbero essere sottoscritte dallo stesso Barcellona