Argomenti trattati
Il Paris Game Week ha offerto un palcoscenico straordinario per gli appassionati di esport, presentando celebri competizioni di League of Legends e il prestigioso Trackmania World Tour. Questo evento ha visto quattro delle migliori squadre del mondo sfidarsi per il titolo mondiale, rendendo la manifestazione parigina un appuntamento imperdibile per i fan del racing game di Nadeo.
Le squadre partecipanti includevano i campioni delle varie regioni e il vincitore dei playoff globali, con le aspettative che si concentravano su un attesissimo confronto tra i team europei BIG e Solary. Tuttavia, la prima semifinale ha riservato una sorpresa, segnando l’inizio di un evento ricco di colpi di scena.
La semifinale inaspettata
Il torneo ha visto i JetLag Esports, squadra australiana, emergere come una delle protagoniste. Nella semifinale contro i favoritissimi BIG, gli australiani hanno mostrato una performance eccezionale, chiudendo la partita con un netto 3-0. Questa vittoria ha sorpreso molti, poiché i BIG erano considerati i principali contendenti per il titolo.
La vittoria di JetLag
Con il punteggio di 3-0 in favore di JetLag, il team ha guadagnato l’accesso alla finale, dimostrando una strategia vincente e un’ottima comunicazione tra i membri. Il loro gioco fluido e coordinato ha messo in difficoltà i BIG, portando a una sconfitta che ha segnato un cambiamento nelle aspettative del torneo.
Una finale dominata da Solary
La finale ha visto opporsi i JetLag Esports ai Solary, una delle squadre più forti del panorama competitivo di Trackmania. Nonostante l’entusiasmo creato dalla semifinale, i Solary hanno mostrato di avere un altro livello di preparazione e abilità. Con una performance impeccabile, hanno dominato la finale, chiudendo il match con un altro 3-0.
Il ritorno al vertice
Il successo dei Solary in questa edizione del Trackmania World Tour rappresenta una vera e propria rivincita. Dopo un 2025 non all’altezza delle aspettative, il team, composto dalla coppia Carljr e Pac, ha ritrovato la forma e la determinazione necessarie per affermarsi nuovamente ai vertici della competizione. Questa vittoria non solo premia il loro impegno, ma ribadisce anche la loro posizione di leader nel mondo di Trackmania.
Il Trackmania World Tour di quest’anno è stato un evento ricco di emozioni e sorprese, culminato in una finale che ha messo in evidenza il talento e la determinazione dei Solary. Con questa vittoria, il team francese ha dimostrato che, nonostante le difficoltà, il lavoro di squadra e la strategia possono portare a risultati straordinari. Gli appassionati di esport possono già iniziare a sognare il prossimo anno, quando i migliori team del mondo si riuniranno di nuovo per contendersi il titolo mondiale.

