Parma Esports presenta il roster ufficiale del team femminile di Valorant per la stagione 2025/26

Parma Esports presenta con entusiasmo il roster 2025/26 del team femminile di Valorant, combinando talenti affermati e giovani promesse nel panorama competitivo.

Il 5 novembre 2025 rappresenta una tappa fondamentale per Parma Esports, che ha ufficializzato il nuovo roster del suo team femminile di Valorant per la stagione 2025/26. Questo annuncio segue un anno di successi, durante il quale il team è emerso nel panorama competitivo nazionale, culminando con la conquista del titolo italiano e un eccellente piazzamento tra le prime 15-18 squadre europee nel Contenders Series 2.

Un roster consolidato e promettente

Il nuovo team presenta una formazione solida, con la presenza di Daniela “Effy” Vrabie nel ruolo di in-game leader e Martina “Marti” Marini, entrambe pilastri del successo ottenuto finora. A queste due giocatrici si uniscono Veronika “Riri” Čulkova, originaria della Lettonia, e il coach Davide “Byron” Bicocca, che continueranno a guidare la squadra verso nuovi traguardi.

Nuovi innesti per un futuro luminoso

Per rafforzare ulteriormente il gruppo, il roster accoglie due nuove e talentuose giocatrici: Sara “Aranel” Lippolis, con una vasta esperienza nel competitivo femminile, e Raluca-Daniela “xKittyx” Hurezan, un giovane talento spagnolo del 2007. Questi innesti rappresentano un mix ideale di esperienza e freschezza, in linea con la filosofia di Parma Esports, che punta a investire nel futuro del gaming al femminile.

Impegno per il gaming femminile

Parma Esports non si limita a formare una squadra competitiva, ma si impegna attivamente nella valorizzazione del settore femminile negli Esports. La creazione di questo roster rappresenta la volontà del club di offrire opportunità concrete a giocatrici talentuose, pronte ad affrontare le sfide del panorama europeo. L’obiettivo non è solo vincere, ma anche contribuire a un cambiamento positivo e inclusivo nel mondo degli Esports.

Una visione a lungo termine

Il club ha in mente un percorso di crescita costante, che si traduce in investimenti strategici e nella creazione di un ambiente favorevole per le atlete. Con questa nuova formazione, Parma Esports punta a diventare un punto di riferimento nel competitivo femminile, incoraggiando le proprie giocatrici a raggiungere risultati sempre più ambiziosi.

L’annuncio del nuovo roster femminile di Parma Esports rappresenta un passo significativo non solo per il team, ma per l’intero ecosistema degli Esports in Italia. Con una combinazione di esperienza e nuove energie, il club si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del gaming competitivo. Questo sviluppo punta a obiettivi elevati e a un futuro luminoso per tutte le giocatrici coinvolte.

Scritto da Francesca Neri

Copertura MD Gipuzkoa 6 novembre

Evoluzione della normativa sulla privacy digitale in Italia: cosa aspettarsi

Leggi anche