Argomenti trattati
In un evento che ha catturato l’attenzione degli appassionati di pattinaggio di figura, l’NHK Trophy si è svolto al Towa Pharmaceutical RACTAB Dome di Osaka, Giappone. Questa manifestazione ha rappresentato la quarta tappa del ISU Grand Prix e ha visto gli atleti italiani dominare la scena.
Tra le coppie di artistico, la coppia azzurra formata da Sara Conti e Niccolò Macii ha compiuto un’impresa straordinaria, conquistando il primo posto dopo una rimonta emozionante. Partendo dal secondo posto dopo il programma corto, la coppia ha brillato nella routine libera, ottenendo un punteggio finale di 208.58.
Risultati e performance delle coppie
Il duo cinese Wenjing Sui e Chong Han, che aveva guidato la classifica dopo il primo segmento, è scivolato al terzo posto con un punteggio di 203.79. Nel frattempo, gli ungheresi Maria Pavlova e Alexei Sviatchenko hanno trovato la loro posizione sul secondo gradino del podio con un punteggio di 207.28. Questo trionfo rappresenta per Conti e Macii la loro seconda vittoria in un evento del ISU Grand Prix, successivamente alla loro affermazione alla Cup of China.
Il cammino verso le Finals
Grazie a questa vittoria, i due pattinatori azzurri si sono assicurati un posto nella Finale di Nagoya, in programma dal 5 all’8 dicembre. Questo traguardo segna il decimo podio per la coppia nel circuito internazionale, un risultato notevole che testimonia la loro crescente affermazione nel pattinaggio di figura.
Successo anche nella danza sul ghiaccio
Non solo nel settore delle coppie, ma anche nella danza sul ghiaccio, l’Italia ha brillato grazie a Charlène Guignard e Marco Fabbri, che hanno concluso la loro performance al secondo posto. Dopo aver già occupato la piazza d’onore nella rhythm dance, la coppia ha mantenuto la sua posizione anche nel segmento libero, chiudendo con un punteggio totale di 198.67.
Le performance dei vincitori
Il successo nella danza è andato ai britannici Lilah Fear e Lewis Gibson, che hanno totalizzato 205.88, mentre il terzo posto è andato agli statunitensi Caroline Green e Michael Parsons con 187.90. Per Guignard e Fabbri, questo rappresenta la loro 17ª volta sul podio nel circuito del Grand Prix, con 13 podi nelle tappe canoniche e 4 nelle finali.
Questa edizione dell’NHK Trophy ha dimostrato una volta di più la forza e il talento degli atleti italiani nel pattinaggio di figura, promettendo un futuro luminoso per le prossime competizioni internazionali.