Argomenti trattati
Il palazzetto dello sport di Avellino ha assistito a una serata memorabile, con l’Unicusano Avellino Basket che ha ottenuto una vittoria decisiva contro la Libertas Livorno nel campionato di Serie A2. Questo incontro ha segnato l’inizio di una nuova era per la squadra campana, che ha adottato il nome del suo nuovo title sponsor, l’Università degli Studi “Niccolò Cusano”.
La partita si è rivelata emozionante, con un andamento altalenante. Dopo un secondo quarto difficile, gli avellinesi hanno mostrato grande carattere nel terzo periodo, rispondendo con energia e determinazione. Il punteggio finale di 87-80 riflette la tenacia mostrata dai padroni di casa, che hanno saputo capitalizzare nei momenti decisivi.
Una prestazione collettiva vincente
Tra i protagonisti della serata, Lewis ha brillato con una prestazione straordinaria, mettendo a referto 23 punti e catturando 8 rimbalzi. La sua capacità di incidere sia in attacco che in difesa è stata fondamentale per la vittoria. Non sono stati da meno Dell’Agnello e Grande, entrambi autori di 17 punti e di un contributo significativo in termini di rimbalzi, dimostrando che il gioco di squadra è la vera forza di Avellino.
Le sfide degli avversari
Nonostante la sconfitta, la Libertas Livorno ha mostrato di avere un roster competitivo, con Woodson e Tiby che si sono distinti per le loro prestazioni. Woodson, con 27 punti, ha dimostrato di essere il leader offensivo della squadra, mentre Tiby ha aggiunto 24 punti e 8 rimbalzi, evidenziando la sua versatilità. Il contributo di Filloy con 10 punti ha completato una prestazione di squadra solida, anche se non sufficiente per portare a casa la vittoria.
Un accordo strategico per il futuro
La partita ha coinciso con la presentazione ufficiale del nuovo title sponsor, l’Università “Niccolò Cusano”. Questa collaborazione rappresenta un passo significativo per il club avellinese, unendo il mondo dello sport e della formazione accademica. Il presidente del club, Giuseppe Lombardi, ha espresso la sua gratitudine per il supporto ricevuto, sottolineando l’importanza di avere un partner che condivide valori e visioni di crescita.
Secondo Stefano Ranucci, vicepresidente di Unicusano, la partnership non è solo una strategia di branding, ma un impegno verso la promozione di valori fondamentali come disciplina, resilienza e lavoro di squadra, che sono essenziali sia nello sport che nello studio. Questo connubio mira a creare un ambiente fertile per la crescita dei giovani, sia come atleti che come studenti.
Impatto sul territorio
Il legame tra il club e l’università è una chiara indicazione della volontà di entrambe le realtà di investire nel futuro del territorio. Avellino punta a diventare un punto di riferimento nel panorama del basket italiano, e la sinergia con un’istituzione accademica di prestigio come l’Unicusano contribuisce a rafforzare questa ambizione. Attività e iniziative congiunte sono previste, favorendo un dialogo costante tra sport e formazione.
La vittoria dell’Unicusano Avellino Basket contro la Libertas Livorno rappresenta un segnale di un cambiamento positivo, supportato da una solida partnership con l’Università “Niccolò Cusano”. Con una visione chiara e obiettivi ambiziosi, il club avellinese è pronto a affrontare le sfide future, puntando a crescere e a brillare nel panorama del basket nazionale.