Argomenti trattati
Panorama del mercato con dati OMI/Nomisma
Nel mercato immobiliare di lusso a Milano, i dati di compravendita mostrano un andamento positivo, con un incremento del 5% rispetto all’anno precedente. Secondo l’ultimo rapporto dell’OMI, le transazioni nel segmento di lusso hanno raggiunto un volume di 2 miliardi di euro, confermando la resilienza del settore anche in un contesto economico incerto.
Analisi zone/tipologie più interessanti
Le zone più richieste restano Brera, Porta Venezia e City Life, caratterizzate da una domanda che supera l’offerta. In particolare, gli appartamenti con vista sulla città o situati in palazzi storici stanno vivendo una rivalutazione costante, con un cap rate che si attesta attorno al 4,5%.
Le villette a schiera e i loft ristrutturati in queste aree risultano particolarmente ambiti dai giovani professionisti.
Trend dei prezzi e opportunità di investimento
Il trend dei prezzi nel mercato immobiliare evidenzia un incremento medio del 3,2% annuo, con punte superiori in alcune zone centrali. Le opportunità di investimento si concentrano su immobili da ristrutturare, i quali presentano un ROI immobiliare interessante. Gli investitori stanno iniziando a focalizzarsi su aree emergenti come Isola e Lambrate, dove la crescita è sostenuta da progetti di riqualificazione urbana.
Consigli pratici per compratori e investitori
Per chi desidera investire nel real estate di lusso, è fondamentale considerare la location e la tipologia dell’immobile. È consigliabile effettuare analisi di cash flow e monitorare i cambiamenti normativi che potrebbero influenzare il mercato. Inoltre, risulta utile collaborare con professionisti esperti per orientarsi nel mercato milanese.
Previsioni a medio termine
Le previsioni per il mercato immobiliare di lusso a Milano indicano una crescita continua nei prossimi anni. Gli esperti stimano un aumento del 4% nei prossimi due anni, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’innovazione. La domanda di immobili di alta qualità è destinata a rimanere elevata, rendendo il mattone un’opzione sicura per gli investimenti.