Argomenti trattati
Il panorama degli esports sta vivendo un’importante evoluzione, e Parma Esports si conferma protagonista in questo contesto. Dopo un primo anno di successi che ha visto il team femminile di Valorant conquistare il titolo italiano e posizionarsi tra le prime 15-18 squadre europee, la società annuncia con entusiasmo il nuovo roster per la stagione 2025-26.
Fondato nell’ottobre 2025, il team ha rapidamente guadagnato rispetto nel competitivo mondo degli esports. Il roster attuale mantiene una solida base italiana, arricchita da nuove leve pronte a portare freschezza e innovazione al gioco.
Il nuovo roster: volti noti e nuove promesse
Il cuore del nuovo team è composto da Daniela “Effy” Vrabie, che assume il ruolo di in-game leader, e Martina “Marti” Marini. Queste due giocatrici hanno dimostrato competenza e leadership nel corso della loro carriera e sono pronte a guidare la squadra verso nuove vette.
Accanto a loro, si unisce Veronika “Riri” Čulkova, proveniente dalla Lettonia, che porta con sé un bagaglio di esperienza internazionale.
Le nuove aggiunte al team
Per rafforzare ulteriormente la squadra, Parma Esports ha deciso di integrare due talenti freschi. Sara “Aranel” Lippolis, un nome rispettato nel panorama competitivo femminile italiano, e la giovane Raluca-Daniela “xKittyx” Hurezan, un’astro nascente spagnolo nata nel 2007. Queste nuove entrate non solo aumentano le capacità tecniche della squadra, ma rappresentano anche un investimento nel futuro degli esports femminili.
Un impegno verso il futuro degli esports femminili
Con questo nuovo roster, Parma Esports sottolinea la propria dedizione nel promuovere e sviluppare il settore femminile degli esports. La filosofia del club è chiara: investire nei talenti emergenti, offrendo loro le opportunità necessarie per competere ai massimi livelli europei. Questo approccio non solo incoraggia la crescita individuale delle giocatrici, ma contribuisce anche a un movimento più ampio che cerca di elevare la visibilità e il rispetto per le donne nel mondo degli esports.
La nuova formazione non è solo un semplice cambiamento di giocatrici, ma un simbolo di un impegno costante verso la crescita e l’innovazione. Con il supporto di un coach esperto come Davide “Byron” Bicocca, il team è ben posizionato per affrontare le sfide della prossima stagione con determinazione e passione.
Il nuovo roster di Parma Esports per la stagione 2025-26 non rappresenta solo un cambiamento, ma una vera e propria evoluzione. Congiungendo esperienza e gioventù, la squadra si prepara a lasciare un segno indelebile nel panorama degli esports, continuando a lottare per l’uguaglianza e il riconoscimento delle donne nel settore. La strada è tracciata e gli occhi sono puntati su di loro, pronte a scrivere la loro storia sul palcoscenico europeo.