Argomenti trattati
Giovedì 13 novembre, il Pala Barton Energy di Perugia sarà il palcoscenico di un importante anticipo di campionato. Alle 20.30, la Sir Susa Scai Perugia, attuale capolista con 13 punti, affronterà la MA Acqua S. Bernardo Cuneo, neopromossa che ha sinora raccolto 5 punti.
Questo incontro, valido per l’undicesima giornata della Superlega, ha visto un cambio di data per consentire a Perugia di prepararsi al Mondiale per Club previsto per dicembre.
La situazione delle squadre
La formazione di Lorenzetti si presenta a questo incontro con un’imbattibilità impressionante, avendo conquistato 13 punti su 15 nelle ultime gare.
Tuttavia, nonostante il bottino positivo, i perugini hanno dovuto affrontare momenti di difficoltà in un torneo sempre più competitivo. L’ultima partita, giocata a Piacenza, è stata emblematica: i primi due set hanno destato preoccupazioni, ma l’orgoglio della squadra è emerso nel finale.
La rimonta è stata possibile anche grazie a un’ottima prestazione di Bryan Argilagos, subentrato a un Giannelli influenzato.
Le aspettative per Cuneo
La squadra piemontese è determinata a riscattarsi dopo una sconfitta interna contro Trento. Affrontare l’imbattuta Perugia rappresenta una sfida difficile, ma Cuneo può contare su alcuni elementi di spicco come Ivan Zaytsev, ex giocatore di Perugia, e Nathan Feral, decisivo con i suoi 18 punti nell’ultima partita. Recentemente, la squadra ha mostrato segni di crescita e si prepara a dare il massimo per cercare di ottenere un risultato positivo in un campo storicamente ostico.
Giocatori chiave e statistiche
Nel contesto di questa sfida, il centrale Roberto Russo è a soli 20 punti dal raggiungere il traguardo dei 1.500 punti in carriera, un risultato significativo per un atleta esperto. Dall’altra parte, Oleh Plotnytskyi si avvicina ai 400 ace da quando milita nel campionato italiano, un dato che testimonia la sua efficacia al servizio e la sua importanza per la squadra.
Le parole dei protagonisti
In vista dell’incontro, Bryan Argilagos ha evidenziato l’importanza di non sottovalutare Cuneo: “Nonostante sia una squadra neopromossa, dispone di atleti esperti come Zaytsev e Baranowicz, capaci di fare la differenza. È fondamentale affrontare la partita con la massima serietà. Ogni incontro può rivelarsi decisivo.”
Dall’altro lato, Domenico Cavaccini, coach di Cuneo, ha riconosciuto la difficoltà della sfida: “Perugia rappresenta una squadra di alto livello. Consideriamo questa partita come un’opportunità per crescere e affinare il nostro gioco. La nostra mentalità deve essere di combattere e mantenere la concentrazione anche nei momenti critici.”
Il match di domani: aspettative e significato
La partita tra Perugia e Cuneo si preannuncia avvincente e ricca di tensione. I tifosi di entrambe le squadre possono attendersi un match combattuto, in cui ogni punto sarà fondamentale. I giocatori daranno il massimo per ottenere un risultato significativo. La Superlega continua a offrire spettacolo e sorprese, e questo incontro potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni di entrambe le squadre.

