Prendi Kubo, l’ala della LaLiga che prevale in maggior numero di confronti

Take Kubo non sta attraversando la sua stagione migliore, ma continua a dimostrare le ragioni per cui è uno dei calciatori più competitivi del torneo. Il giocatore giapponese, consapevole della necessità di ritrovare la sua forma migliore, non si tira indietro nelle sfide in campo.

Pur avendo visto un calo nel suo contributo offensivo rispetto all’anno precedente, le sue statistiche nei duelli individuali lo collocano tra i migliori del calcio europeo. Secondo i dati delle cinque leghe maggiori forniti da DataMB, Kubo è il secondo esterno in Europa per duelli vinti, con una percentuale del 58,26%.

Al primo posto si trova il gallese Brennan Johnson, del Tottenham Hotspur, con un successo del 59,57%. A seguire sono Kouasi, Bahoya e Oppegard, a testimoniare il valore del calciatore txuri urdin. In LaLiga, Kubo è il leader tra gli esterni, distaccando nettamente gli altri.

Il prossimo nella classifica nazionale è il brasiliano Antony, già al decimo posto su scala globale. Un esterno che supera il 50% di duelli vinti denota intelligenza e intensità. Kubo non è solo dribbling o accelerazione, ma anche lettura del gioco, presenza fisica, ritmo e capacità di sfruttare situazioni favorevoli dove altri perdono il pallone. Il suo approccio alla competizione lo rende un avversario scomodo per qualsiasi difesa, e questo aspetto lo mantiene tra i migliori, anche quando i suoi numeri offensivi calano. Nel recente pareggio contro l’Elche (1-1) al Martínez Valero, ha mostrato segni di maggiore coinvolgimento e libertà di movimento. Ha fatto un piccolo progresso nel tentativo di riconquistare la fiducia persa. La pausa per le nazionali potrebbe rivelarsi utile per ricaricare le energie, rinnovare la mente, ritrovare la fiducia e tornare a essere quel Kubo decisivo che non solo sfida, ma vince i duelli come pochi in LaLiga.

La Sfida Imperdibile tra Perugia e Cuneo nella Superlega: Chi Avrà la Maggiore Determinazione?