Argomenti trattati
In una serata di calcio emozionante, la Norvegia ha dimostrato la propria superiorità, sconfiggendo l’Estonia con un netto 4-1. Questa vittoria rappresenta un passo fondamentale verso la qualificazione alla Coppa del Mondo 2026, che si svolgerà in Canada, Messico e Stati Uniti.
La nazionale scandinava, assente da un mondiale dal 1998, si trova ora in una posizione privilegiata nel suo girone.
Una partita dominata dai norvegesi
Il match, disputato a Oslo, ha visto la Norvegia iniziare con grande intensità. Al 50° minuto, Alexander Sorloth ha aperto le marcature con un colpo di testa, punendo la difesa estone.
Solo due minuti dopo, lo stesso Sorloth ha raddoppiato, dimostrando la sua efficacia in area. La partita si è poi trasformata in una vera e propria festa per i padroni di casa.
Haaland, l’eroe della serata
Il contributo di Erling Haaland si è rivelato fondamentale, con due gol segnati tra il 56° e il 62° minuto, completando così il poker norvegese.
La sua abilità nel finalizzare le azioni ha avuto un impatto decisivo, rendendo il risultato ancora più schiacciante. L’Estonia, pur riuscendo a segnare un gol con Saarma, non è stata in grado di impensierire i norvegesi, che continuano a dominare il girone.
La classifica e le prospettive future
Dopo questa vittoria, la Norvegia si conferma al primo posto nel Gruppo I delle qualificazioni, con una differenza reti difficilmente raggiungibile dall’Italia, attualmente seconda. Sebbene manchi solo la certezza matematica, i norvegesi sono praticamente qualificati. Tuttavia, il cammino dell’Italia rimane aperto e la sfida contro la Norvegia del 16 novembre rappresenta un’ultima opportunità per riaprire i giochi.
Altre squadre in corsa per la qualificazione
Nel contesto delle qualificazioni, altre squadre stanno lottando per un posto al mondiale. L’Islanda ha mantenuto vive le sue speranze grazie alla vittoria per 2-0 contro l’Azerbaigian, in cui Gudmundsson ha brillato con un gol e un assist. Anche l’Ungheria ha fatto la sua parte, conquistando una vittoria 1-0 contro l’Armenia grazie a un gol di Varga.
Il futuro dell’Italia nelle qualificazioni
La nazionale italiana, guidata da Gennaro Gattuso, si prepara per la sfida decisiva contro la Norvegia, che si svolgerà allo Stadio San Siro di Milano. Questo incontro rappresenta l’ultimo appuntamento del girone di qualificazione e sarà cruciale per determinare le sorti degli azzurri. L’Italia ha bisogno di una vittoria per mantenere vive le speranze di qualificazione diretta.
Le possibilità di qualificazione per l’Italia si decidono anche in base ai risultati delle altre partite; pertanto, l’attenzione sarà puntata non solo sul match di Milano, ma anche sulle altre gare del girone. La competizione è accesa e ogni punto conta in vista della Coppa del Mondo 2026.
