Oyarzabal, Remiro e Zubimendi si trovano di fronte a un arbitro dal passato poco brillante

Il francese Benoît Bastien dirigerà, questo sabato, la partita tra Spagna e Georgia a Tbilisi, che rappresenta il penultimo incontro della fase di qualificazione per il prossimo Mondiale del 2026. Questo arbitro non ha lasciato buoni ricordi a tre internazionali della Real Sociedad, Mikel Oyarzabal, Alex Remiro e l’ex giocatore Martín Zubimendi, attualmente all’Arsenal, tutti colpiti da una direzione di gara discutibile da parte di Bastien nella scorsa stagione.

I tre calciatori hanno subito un’amara eliminazione agli ottavi di finale dell’Europa League contro il Manchester United all’Old Trafford, con Bastien protagonista di un incontro sfavorevole.

Molti tifosi della Real non dimenticheranno mai il controverso arbitraggio nell’iconico Teatro dei Sogni, dove Bastien danneggiò gravemente la squadra basca.

I donostiarras erano riusciti a portarsi in vantaggio inizialmente grazie a un chiaro rigore, che l’arbitro non aveva notato in campo ma che fu concesso successivamente grazie al VAR. Oyarzabal realizzò il penalty, ma fu tutto inutile: due rigori, entrambi discutibili (il primo per un fallo dubbio di Zubeldia su Hojlund e il secondo per un presunto intervento di Elustondo), oltre a un cartellino rosso per Aramburu al 63’, per un fallo vicino al centro del campo, favoreggiarono il Manchester, che riuscì a chiudere il match solo al 87’ con Bruno Fernandes, autore di una tripletta (i suoi due primi gol furono realizzati su rigore).

Inoltre, negli ultimi istanti della gara, Bastien decise di accollare un terzo rigore alla Real, che però dovette annullare quando persino Patrick Dorgu, il calciatore del United coinvolto nell’inesistente fallo di Hamari Traoré, ammise che non c’era nulla.

Il difensore blanquiazul ha recuperato il pallone in modo impeccabile e, a causa della forza dell’azione, il giocatore danese è finito a terra. Il VAR ha rettificato la decisione dell’arbitro Bastien, anche se è stato proprio Dorgu, il protagonista della situazione controversa, a trarne vantaggio in maniera iniqua. La Spagna, comunque, ha ottenuto la vittoria in tutte le partite dirette da Bastien, che è attivo a livello internazionale dal 2014; fu lui a dirigere l’esordio di Luis de la Fuente come ct, il 25 marzo 2023, contro la Norvegia a La Rosaleda di Málaga, gara valida per le qualificazioni all’Europeo del 2024, conclusa con un 3-0. L’unico episodio negativo per la nazionale spagnola sotto la direzione di Bastien risale alla finale dell’Europeo Under-21 del 2017, in cui alcuni attuali internazionali come Oyarzabal e Merino si sono visti sconfitti dalla Germania con un punteggio di 1-0.

La Norvegia domina il girone e si qualifica per il Mondiale 2026

In conclusione, il nostro obiettivo è trionfare in ogni competizione e conquistare ogni titolo disponibile