Trionfi delle Favorite nel Campionato di Pallavolo Femminile A1: Analisi e Risultati

Le squadre di punta della A1 femminile hanno dominato nel turno infrasettimanale, rendendo la competizione per i playoff sempre più avvincente e intensa.

Il turno infrasettimanale della nona giornata di andata del campionato di A1 femminile ha visto le squadre più forti consolidare le loro posizioni in classifica. Con una battaglia serrata per i playoff, la tensione era palpabile e i risultati hanno confermato il predominio delle favorite.

Il trionfo di Savino Del Bene Scandicci

Una delle performance più impressionanti è stata quella della Savino Del Bene Scandicci, che ha superato nettamente la Reale Mutua Fenera Chieri con un secco 3-0. La squadra toscana ha dimostrato grande carattere, rimontando nel primo set da un iniziale svantaggio di 18-21 per chiudere 26-24.

Da quel momento, le ragazze di coach Gaspari hanno preso il controllo della partita, vincendo il secondo set per 25-22 e dilagando nel terzo, terminato 25-17.

Le protagoniste in campo

La stella della serata è stata senza dubbio Avery Skinner, che ha messo a segno 15 punti con un’efficienza del 60%.

Dall’altra parte, l’opposta chierese Németh ha contribuito con 22 punti, ma il suo sforzo non è bastato a evitare la sconfitta. La squadra di Chieri ha avuto difficoltà a mantenere il ritmo, soprattutto dopo il primo set.

Numidia Vero Volley Milano e la rimonta vincente

In un altro match significativo, la Numidia Vero Volley Milano ha affrontato un inizio difficile contro Il Bisonte Firenze, perdendo il primo set 24-26. Tuttavia, le meneghine sono riuscite a riprendersi, dominando i tre set successivi con punteggi di 25-13, 25-18 e 25-17. Paola Egonu ha brillato, superando il traguardo dei 6000 punti in carriera nelle competizioni di Lega Volley Femminile.

Ritorno di Vita Akimova

Una notizia positiva per Milano è rappresentata dal ritorno in campo di Vita Akimova, dopo un lungo infortunio. La sua presenza ha conferito una spinta decisiva alla squadra, con un contributo di 5 punti nel match.

Le prestazioni delle altre squadre

La capolista Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano ha mantenuto il suo dominio, vincendo 3-0 contro il Cbf Balducci Hr Macerata. Nonostante alcune assenze importanti, le pantere hanno vinto i primi due set con punteggi netti di 16-25 e 12-25. Nel terzo set, la partita ha visto una battaglia, conclusa ai vantaggi con il punteggio di 26-28. Lubian è stata premiata come MVP, segnando 11 punti e registrando un tasso di attacco del 71%.

Altre sfide avvincenti

In altre partite, l’Eurotek Laica Uyba ha ottenuto una vittoria fondamentale contro Honda Cuneo Granda Volley, sconfiggendola in tre set. La squadra, guidata da Obossa e Parra, ha mostrato un controllo costante, chiudendo con punteggi di 25-22, 25-19 e 25-22.

Non sono mancati i colpi di scena, con tre incontri che sono andati al tie-break. Igor Gorgonzola Novara ha finalmente trionfato in un set corto contro Megabox Ond. Savio Vallefoglia, grazie a una prestazione eccezionale di Alsmeier e Ishikawa, autori di 18 e 20 punti rispettivamente.

Il Bergamo ha subito la sua seconda sconfitta stagionale contro la Bartoccini Mc Restauri Perugia, che ha saputo rimontare da uno svantaggio iniziale per conquistare il match. Nonostante le ottime prestazioni individuali, le orobiche si trovano in fondo alla classifica.

Questi risultati rendono la classifica della A1 femminile sempre più intensa e competitiva, con le squadre pronte a lottare per un posto nei playoff. Il prossimo turno si preannuncia ricco di emozioni e sfide avvincenti per gli appassionati di pallavolo.

Scritto da Viral Vicky

Trionfo di Lando Norris al Gran Premio di San Paolo 2025: Analisi e Risultati

Leggi anche