L’Italia trionfa in Moldavia e si avvicina ai playoff per i Mondiali 2026

Vittoria sudata per l'Italia in Moldavia: ora l'attenzione si sposta sui playoff.

Il match tra Italia e Moldavia, disputato a Chisinau, ha visto gli Azzurri ottenere una vittoria per 2-0, ma non senza difficoltà. Questo risultato, sebbene positivo, ha sollevato interrogativi sulle reali capacità della nazionale guidata da Gennaro Gattuso, specialmente in vista dei prossimi playoff per la qualificazione ai Mondiali.

Nonostante il punteggio finale, la prestazione dell’Italia è stata tutt’altro che convincente. I tifosi si aspettavano una vittoria più agevole contro una squadra meno blasonata come la Moldavia, e il fatto che il punteggio sia stato sbloccato solo negli ultimi minuti ha alimentato le critiche.

Una vittoria sofferta

La partita ha preso una piega inaspettata. Nella prima fase del match, gli Azzurri sono parsi aggressivi e determinati, creando diverse occasioni da gol nei primi dieci minuti. Tuttavia, il muro difensivo della Moldavia ha resistito, e l’inerzia del gioco è cambiata nel corso della partita.

I dettagli della partita

Il gol che ha aperto le marcature è arrivato all’88’ grazie a Gianluca Mancini, che ha trovato la rete con un colpo di testa, seguito poco dopo dalla seconda marcatura di Pio Esposito, anch’essa su assist aereo. Questo finale scoppiettante ha mascherato una prestazione al di sotto delle aspettative, con evidenti limiti tecnici e strategici.

La Moldavia, pur essendo considerata una squadra modesta – basti pensare che la Norvegia aveva segnato ben 11 gol in una sola partita contro di loro – ha creato più di un grattacapo agli Azzurri, che hanno faticato a trovare il giusto ritmo di gioco. Gli ingressi dalla panchina di giocatori come Dimarco, Politano ed Esposito hanno dato un’impronta positiva, ma il rischio di una prestazione deludente resta alto.

Le prospettive future

Con questa vittoria, l’Italia si prepara ora per il decisivo incontro di domenica prossima contro la Norvegia a San Siro. Anche se il successo contro la Moldavia è stato importante, il vero test arriverà contro una squadra più forte, che ha dimostrato di poter segnare con facilità.

La situazione dei playoff

Attualmente, la qualificazione diretta ai Mondiali per l’Italia sembra un miraggio. Anche qualora gli Azzurri vincessero il prossimo incontro, il distacco in termini di differenza reti con la Norvegia rimarrebbe insormontabile. Pertanto, sarà fondamentale affrontare con serietà i playoff di marzo, dove ogni errore potrebbe costare caro.

Il panorama delle nazionali già qualificate per i Mondiali 2026 è ampio e variegato, con squadre forti come Stati Uniti, Canada e Messico, oltre a molte altre provenienti da diverse parti del mondo. L’Italia, abituata a competere ai massimi livelli, si trova ora in una posizione inusuale, e dovrà affrontare la sfida con determinazione e strategia per tornare a brillare.

La vittoria contro la Moldavia è un passo importante, ma non può nascondere le lacune emerse durante il match. Gli Azzurri dovranno lavorare sodo per migliorare la loro prestazione e affrontare i playoff con la giusta mentalità. Solo così potranno sperare di tornare a essere protagonisti nel calcio mondiale.

Scritto da Sarah Finance

Il Maccabi Tel Aviv conquista una vittoria importante contro il Baskonia

Leggi anche