Il 8 ottobre, il mondo del tifo spagnolo è stato colpito da una notizia preoccupante: Javi Puado ha subito un infortunio serio durante un allenamento. Il capitano, figura emblematica per i sostenitori, ha riportato una distorsione al ginocchio destro con coinvolgimento dei legamenti crociati, un evento che lo tiene lontano dal campo di gioco.
Più di un mese dopo il suo infortunio, Puado ha deciso di aggiornare i fan tramite un video, pubblicato dal club, in cui con sincerità parla del progresso nella sua riabilitazione.
Come leader sia nel gioco che fuori, Puado non intende affrettare il ritorno e sottolinea l’importanza di “recuperare adeguatamente, invece di farlo nel minor tempo possibile”.
Guardando la situazione dal suo posto sugli spalti, ha fiducia nel fatto che, nonostante le recenti difficoltà, il suo Espanyol “avrà una buona stagione”. Dopo aver menzionato le due sconfitte consecutive, il capitano ha commentato che quella contro il Villarreal non è stata del tutto giusta, poiché la squadra ha disputato una buona prestazione: “Loro hanno avuto tre occasioni, due delle quali sono andate a segno; hanno dei giocatori di qualità e ottime riserve, come abbiamo potuto notare”.
Inoltre, ha aggiunto un messaggio di ottimismo, sottolineando l’importanza della pausa per le nazionali prima del prossimo incontro in casa contro il Sevilla: “Sarà una partita fondamentale, e daremo il massimo per conquistare i tre punti. La squadra è motivata e anche i tifosi, il che è positivo; è essenziale rimanere uniti e sono certo che avremo un buon anno”. Riguardo al suo programma quotidiano di recupero, Puado rivela che “ci sono settimane in cui alleno più di quanti siano i giorni”. Tuttavia, enfatizza un punto cruciale: non vuole affrettare il rientro con il rischio di complicazioni future. “È essenziale riprendersi bene, non velocemente, perché a volte il recupero accurato è ciò che conta”. Il capitano ripete che forzare è inutile.
“Se ti riprendi rapidamente, ma poi ricadi o ti fai male di nuovo, non ha alcun senso”. Si continua a non fissare scadenze per il ritorno del ‘7’, anche se si considera una data probabile, ovvero l’ultima partita prima della pausa natalizia, che l’Espanyol giocherà a San Mamés il 21 dicembre. Tuttavia, non si metterà mai sotto pressione il capitano; se non c’è la certezza che sia al cento per cento, non tornerà e si attenderà l’inizio del 2026. E non si tratterebbe di un incontro qualunque, bensì del derby contro il Barcellona all’RCDE Stadium.

